La ricetta dello sformato di patate che cuciniamo oggi è la versione basilare di un piatto molto semplice, tanto versatile che con un po' di fantasia nell'accostamento degli ingredienti ci torna utile in tantissime occasioni. Scopri le nostre migliori ricette con le patate.
La nostra proposta è perfetta per accompagnare carne o formaggi, ma arricchendo lo sformato di patate con pezzetti di formaggi o di salumi diventa un secondo piatto filante e irresistibile.
Tagliato a cubotti, questo sformato di patate, è anche perfetto per arricchire pranzi o cene a buffet o aperitivi tra amici.
Prova lo sformato di patate insaporito con le erbe aromatiche che preferisci, ad esempio la salvia, il timo, il rosmarino, o spezie essicate come curcuma, curry o cumino per ottenere una ricetta sempre diversa in base alle occasioni.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 60 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Patate a pasta gialla 1 kg
- Uova 3
- Burro 50 gr
- Parmigiano grattugiato 100 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Noce moscata q.b.
- Prezzemolo tritato 1 cucchiaio da tavola
- Ciotole / Forchetta / Pentola / Schiacciapatate / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lava delle patate a pasta gialla e lessale o cuocile al vapore. Dovranno risultare morbide anche al centro. Una volta cotte, privale della buccia e, con l’aiuto di uno schiacciapatate, riducile in purea. Lasciale intiepidire, quindi unisci il burro ammorbidito a bagnomaria o in microonde.
-
2
A questo punto unisci le uova intere e il parmigiano. Profuma grattugiando della noce moscata e insaporisci con sale e pepe.
-
3
Termina aggiungendo il prezzemolo tritato e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Rivesti una teglia, o pirofila o lasagnera, con carta forno. Trasferisci al suo interno il composto, livellalo e, aiutandoti con i rebbi di una forchetta, segna dei leggeri solchi sulla superficie. Guarnisci con dei fiocchetti di burro e inforna in forno statico già caldo, a 180°C, per 30 minuti.
Conservazione
-
Puoi conservare per un paio di giorni lo sformato di patate e scaldarlo in forno poco prima di portarlo a tavola, se vuoi servirlo caldo.
Consiglio
-
Puoi utilizzare della mozzarella o del formaggio a cubetti per rendere lo sformato goloso e filante.
Puoi arricchirlo anche con altre verdure alla piastra per renderlo ricco e colorato.
Puoi anche aggiungere dei cubetti o striscioline di speck, prosciutto cotto o qualunque altro salume, per avere uno sformato ancora più saporito.