theWOM
Bevande

Cookaround

/5

Sgroppino

Lo sgroppino al limone è una bevanda alcolica che si usa molto in Veneto alla fine di un pasto. Spesso viene usato anche come intermezzo fresco tra una portata e l'altra durante i pranzi delle grandi occasioni, soprattutto se il pranzo è lungo e a base di pesce

Il termine sgroppino deriva dal dialetto veneto, infatti, il termine “sgropparsi” significa digerire, da qui a diventare sgroppino è stato un attimo!

Puoi preparare questo delizioso digestivo, sia con il sorbetto fatto in casa, come abbiamo fatto noi, oppure per una versione più veloce e sbrigativa, con il gelato al limone comprato in gelateria o al supermercato. Se opti per la prima soluzione, ti raccomando di leggere bene la nostra ricetta con video e foto passo passo, perché dovrai giocare di anticipo e preparare il sorbetto il giorno prima.  

Servi il tuo sgroppino come digestivo rinfrescante anche dopo una cena di pesce semplice ed economica, ogni momento è buono! 

Sgroppino

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 8 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 45 min
  • Cottura 5 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile

    Ingredienti per il sorbetto al imone

  • Limoni biologici non trattati - 3
  • Acqua 300 ml
  • Succo di limone 100 ml
  • Zucchero 170 ml
  • Albume pastorizzato - 30 gr
  • Ingredienti per lo sgroppino

  • Sorbetto al limone 8 cucchiai da tavola
  • Vodka al limone - 130 ml
  • Prosecco 70 ml
  • Ingredienti per servire

  • Foglie di menta facoltative - 8
  • Limone facoltative - 8 fette

Preparazione del sorbetto

  • 1

    Lava molto bene i limoni biologici e non trattati, poi aiutandoti con un pelapatate, preleva la buccia, facendo attenzione a usare solo la parte gialla perché la parte bianca è amara. 

     

    Sgroppino Sgroppino
  • 2

    Versa la buccia in un contenitore, aggiungi l’acqua, copri con un coperchio e lascia riposare a temperatura ambiente per almeno 8 ore. 

    Sgroppino Sgroppino
  • 3

    Taglia a metà i limoni, a cui hai già prelevato la buccia, spremili e passa il succo attraverso un passino in modo che risulti ben filtrato e privo di filamenti o semini, conservalo in frigorifero.

    Sgroppino Sgroppino
  • 4

    Trascorse le 8 ore di riposo, riprendi l’acqua aromatizzata con la buccia dei limoni, filtrala tramite un passino in modo da eliminare le bucce. 

     

    Sgroppino Sgroppino
  • 5

    Versa l'acqua in un pentolino, aggiungi lo zucchero, metti sul fuoco, mescola e porta a bollore, fai bollire per 2 minuti in modo che lo zucchero si sciolga. Togli lo sciroppo dal fuoco ed unisci il succo di limone, infine fai raffreddare.

    Sgroppino Sgroppino Sgroppino Sgroppino
  • 6

    Versa l’albume in una ciotola e montalo a neve ben ferma con le fruste elettriche. Quando lo sciroppo sarà freddo, aggiungi l’albume montato a neve e incorporalo delicatamente con una frusta a mano.

     

    Sgroppino Sgroppino
  • 7

    Versa il composto nella gelatiera e lascia mantecare fino ad ottenere un sorbetto cremoso e ben montato, ci vorranno circa 30/40 minuti, il tempo potrebbe variare a seconda della gelatiera.

    Se non ho la gelatiera?

    Se non hai la gelatiera versa il composto in un contenitore da freezer con coperchio, riponilo in freezer e, ogni mezz’ora, lo mescoli in modo da rompere il ghiaccio ed ottenere un sorbetto cremoso.

     

    Sgroppino Sgroppino Sgroppino Sgroppino

Preparazione dello sgroppino

  • 8

    Quando il sorbetto sarà pronto puoi finalmente dedicarti alla preparazione dello sgroppino, che andrà servito appena pronto. Versa nel frullatore il sorbetto al limone, aggiungi in due volte il prosecco e la vodka e frulla per un paio di minuti fino ad ottenere un composto cremoso.

    Sgroppino Sgroppino Sgroppino Sgroppino
  • 9

    Servi subito lo sgroppino nei bicchieri da sorbetto e, se lo gradisci, decora con delle foglioline di menta fresca e una fettina di limone.

     

    Sgroppino Sgroppino Sgroppino Sgroppino
Domande e risposte

Mi è avanzato lo sgroppino, come lo conservo? 

Puoi metterlo in una bottiglia e riporlo in freezer, la presenza di vodka non lo farà congelare. Quando lo devi servire estrai la bottiglia e scuotila per renderlo schiumoso. 

Non vorrei uno sgroppino così alcolico, come posso fare? 

Puoi eliminare la vodka, e usare solo il prosecco, non renderlo totalmente analcolico altrimenti non sarà più sgroppino ma sorbetto. 
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata