Gli spaghetti all'assassina sono un primo piatto tipico della cucina barese. La ricetta prevede di cuocere gli spaghetti a crudo, in padella, con sugo di pomodoro, aglio, peperoncino e brodo. Come avrai capito, la tradizionale lessatura della pasta, in questa ricetta non è prevista, infatti la pasta si cuocerà insieme al sugo, nel brodo, direttamente in padella, una sorta di pasta risottata.
La particolarità di questa pasta è che si bruciacchia sul fondo della padella, creando una caratteristica crosticina croccante e piccante.
Si dice, ma non sappiamo quanto sia fondato, che questo piatto sia stato inventato alla fine degli anni '60 da un ristoratore di Bari, Enzo Francavilla, che lo propose a due clienti che lo definirono "un assassino" per il suo sapore forte.
Negli ultimi tempi, questa golosa pasta asciutta, è salita alla ribalta delle cronache perché nominata varie volte nella serie di romanzi dedicata a Lolita Lobosco scritta da Gabriella Genisi. Dai romanzi della Genisi è stata tratta una serie TV: "Le indagini di Lolita Lobosco". Addirittura una puntata della serie TV (la terza della prima stagione) è intitolata proprio "spaghetti all'assassina". Nell'episodio, andato in onda a Settembre 2022, la poliziotta barese Lolita Lobosco, interpretata da Luisa Ranieri, nel corso di un'indagine legata al mondo della ristorazione, ordina un piatto di spaghetti all'assassina in un locale coinvolto nella situazione.
Se hai letto i libri di Gabriella Genisi (te li consiglio, sono davvero ben scritti) e hai visto anche la fiction in tv, non ti resta che provare la ricetta della nostra protagonista! Segui il nostro passo passo fotografico e buon appetito!
Se ami gli spaghetti potresti anche prepararli per cena come abbiamo fatto noi nel nostro speciale Cosa cucino per cena? 3 ricette di spaghetti sfiziosi

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Spaghetti 320 gr
- Sugo di pomodoro 300 gr
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale fino q.b.
- Peperoncino q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare gli spaghetti all’assassina ti serve del sugo di pomodoro semplice, anche avanzato da altre preparazioni, degli spaghetti e una padella.
Metti in una padella capiente un filo di olio e uno spicchio d’aglio schiacciato, lascialo soffriggere qualche minuto, aggiungi gli spaghetti secchi e, immediatamente dopo anche un mestolo di acqua calda, lasciali ammorbidire un pochino mescolando, poi inserisci anche un mestolo di sugo di pomodoro.
-
2
Man mano che il liquido nella padella si asciuga, aggiungi altra acqua, un mestolo alla volta, nello stesso modo in cui si aggiunge il brodo a un risotto. A metà cottura togli lo spicchio d’aglio e aggiungi il peperoncino. Continua con altra acqua fino a terminare la cottura.
-
3
A questo punto assaggia e aggiungi il sale necessario, metti in padella il resto del sugo di pomodoro e fai asciugare totalmente.
Vedrai che a un certo punto gli spaghetti inizieranno a "friggere" attaccandosi sul fondo, falli ben dorare mescolando di tanto in tanto, saranno croccanti e succulenti.
Gli spaghetti all’assassina sono pronti così, servili ben caldi direttamente in padella e, se ti piace, con una foglia di basilico a decorazione.