Se amate i primi piatti semplici e genuini, che si possono preparare in pochissimo tempo e con pichi ingredienti, gli spaghetti alla siciliana sono proprio ciò che fa per voi.
Provateli sono davvero buonissimi, e come sempre se realizzati con materie prime di alta qualità il risultato sarà davvero speciale!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Spaghetti 400 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Pangrattato 150 gr
- Spicchio di aglio 1
- Filetti di acciughe 10
- Capperi sotto sale 50 gr
- Olive nere snocciolate - 100 gr
- Olive verdi snocciolate - 100 gr
Preparazione
-
1
Se volete realizzare gli spaghetti alla siciliana assicuratevi di avere a disposizione tutti gli ingredienti necessari per poterli preparare. Una volta che avrete tutto a disposizione da prima: fate scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva in una padella, meglio se antiaderente, appena l'olio si sarà scaldato, versate al suo interno il pangrattato e lasciate leggermente tostare, facendo attenzione ha non farlo bruciare, dopodichè toglietelo dal fuoco, trasferitelo in una scodella e lasciatelo raffreddare tenete da parte servirà a piatto finito.
Portate a bollore l'acqua per la cottura della pasta.
-
2
Appena l'acqua avrà raggiunto il bollore salatela facendo attenzione a non esagerare e mettete in cottura gli spaghetti.
-
3
Mentre la pasta è in cottura, versate in una padella un giro d'olio extravergine d'oliva, fate scaldare leggermente, profumate con uno spicchio d'aglio schiacciato e lasciato in camicia; aggiungete nella padella anche i filetti di acciuga insieme ai capperi, precedentemente lavati e dissalati.
-
4
A questo punto prendete le olive verdi e nere denocciolate, tritale grossolanamente e aggiungetele in padella insieme agli altri ingredienti e lasciate insaporire il tutto per qualche istante.