Gli spaghetti con le acciughe è davvero un primo piatto gustosissimo, si tratta in realtà di spaghetti conditi con un battuto di prezzemolo, acciughe, pinoli scaldato in padella con altre acciughe e olio extravergine d'oliva. Insomma un primo piatto sciuè sciuè per coccolare i tou ospiti dell'ultimo momento.
Gli ingredienti li avari sicuramente in dispensa soprattutto quello principale, ovvero le acciughe sott'olio, per tutto il resto si può giocare con altri ingredienti e inventare la tua versione di questo semplicissimo piatto.
Gli spaghetti con le acciughe è un primo piatto veramente popolare, e per questo, ne abbiamo fatto numerose versioni sia con alici fresche che con le acciughe, eccoti qualche idea:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 10 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Spaghetti 400 gr
- Alici o Acciughe sott'olio piccole o 5 grandi - 10
- Concentrato di pomodoro 30 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Pinoli 30 gr
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare questo gustosissimo piatto di spaghetti con le acciughe dovrai cominciare dal prezzemolo, lavalo e ricavane dei ciuffetti che dovrai tritare grossolanamente. Successivamente aggiungi l'aglio e continua a tritare, aggiungi poi le acciughe tenendone da parte un paio. continua a tritare. Infine aggiungi i pinoli, e continua a tritare finchè non otterari un battuto omogeneo. Se vuoi a questo punto puoi anche aggiungere un peperoncino.
Tutto qesto puoi farlo anche in un frullatore, decidendo se farlo più fine o più grossolano.
-
2
In una padella, grande abbastanza per contenre gli spaghetti, versa un filo d'olio. Metti a rosolare le acciughe che avevi tenuto da parte e quando le acciughe si saranno sciolte, aggiungi il battuto di prezzemolo. Aggiungi anche il il concentrato di pomodoro e poca acqua che serve a diluire il concentrato e rendere il condimento più omogeneo e lascia cuocere per 1 o 2 minuti minuti affinché tutti i sapori si possano amalgamare.
-
3
Nel frattempo portate ad ebollizione una pentola colma d'acqua e quando spicca il bollore aggiungete il sale e tuffate gli spaghetti in acqua. lascia la pasta 1/2 minuti indietro di cottura poiché finirà di cuocere in padella insieme al condimento.
Scola la pasta nella padella, aggiungi uno o 2 mestoli d'acqua di cottura e lascia cuocere a fuoco medio alto gli spaghetti nella salsa. mescola o salta spesso per uniformare la cottura.
Impiatta e finisci con poco prezzemolo tritato.