Fare gli spaghetti con bottarga di tonno è molto semplice, farli buoni non lo è così tanto. Perché per quanti pochi ingredienti ci sono in questa ricetta bisogna saperli ben calibrare e miscelare in quanto la bottarga ha un gusto molto forte e se non dosata in maniera giusta risulta pesante. Seguite i nostri consigli!

Dosi & Ingredienti
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Spaghetti 400 gr
- Bottarga di tonno 30 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) abbondanti - 4 cucchiai da tavola
- Spicchio di aglio 1
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete preparare gli spaghetti con bottarga di tonno: portate a bollore dell'acqua in una capace pentola, che servirà per la cottura degli spaghetti.
Nel frattempo, in una padella, scaldate un paio di cucchiai abbondati di olio. Aromatizzate l'olio con uno spicchio d'aglio schiacciato.
-
2
Salate l'acqua della pasta, facendo attenzione a non esagerare, in quanto la bottarga è già abbastanza saporita, mettete a cuocere gli spaghetti. La cottura deve essere al dente.