Se siete alla ricerca di un piatto semplicissimo da fare, saporito veloce molto economico, gli spaghetti tonno e pomodorini secchi è proprio ciò che fa al caso vostro. Una ricetta che verrà benissimo anche a chi non è molto esperto in cucina e si vuol cimentare in un piatto facile ma particolare.
L'abbinamento del tonno con i pomodori secchi è decisamente collaudato e metterlo sugli spaghetti è un'idea geniale! Seguite il nostro passo passo e verranno cremosi cremosi come piacciono a noi! Un piatto di pasta con il tonno e pomodori secchi così, può andare davanti al Re, benché sia tanto facile ed economico.
Se amate questo genere di piatti ecco per voi altre ricette di primi piatti veloci e economici:

Dosi & Ingredienti
- Spaghetti 400 gr
- Pomodori secchi 80 gr
- Tonno sgocciolato - 150 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Spicchio di aglio 1
- Peperoncino fresco o secco 1
- Basilico 4 - 5 foglie
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare gli spaghetti tonno e pomodori secchi, mettete a lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata e cuocetela.
-
2
Mentre la pasta è in cottura preparate il condimento nella seguente maniera: versate e lasciate scaldare in una padella un giro d'olio extravergine d'oliva. Aromatizzate l'olio con uno spicchio d'aglio diviso a metà, al quale avrete eliminato l'anima interna insieme a del peperoncino fresco o secco, spezzettato a mano.
Tagliate a pezzi grossolani i pomodori secchi e appena l'olio inizia a sfrigolare, metteteli nella padella. Aggiungete poca acqua di cottura della pasta e lasciate insaporire bene per qualche minuto.
Eliminate lo spicchio d'aglio dal condimento e aggiungete in padella, il tonno sgocciolato, insieme a delle foglie di basilico spezzettate a mano e lasciate insaporire bene.
-
3
Una volta che gli spaghetti saranno arrivati a cottura, scolateli direttamente nella padella con il condimento. Aggiungete in padella, se necessario poca acqua di cottura della pasta e fate amalgamare bene il tutto.,
Servite gli spaghetti tonno e pomodori secchi con una macinata di pepe e decorate con delle foglie di basilico.
Buon appetito!!!