A tavola con gli spaghetti non si sbaglia mai! Se poi sono in un formato accattivante, come i nostri spaghettoni con cozze e pomodorini, il successo è assicurato. Questo sughetto di mare farà di semplicità virtù, la scelta dei sapori genuini è ciò che ripaga sempre in cucina. E per esaltare al meglio il sapore di questi molluschi, vi proponiamo una cottura furba dei pomodorini nell'acqua delle cozze, il risultato sarà una pietanza da veri gourmet, dal gusto intenso e stuzzicante. Venite a scoprire i segreti per preparare in casa questo primo piatto prelibato!
Se vuoi provare altre ricette di pasta semplici e gustose ti consigliamo:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 20 min
- Reperibilità Alimenti facile
- Cozze 1 kg
- Pomodorini datterini 250 gr
- Spaghettone Gragnanese XXL 350 gr
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare gli spaghettoni con cozze e pomodorini, per prima cosa laviamo i pomodorini e tagliamoli a metà. In una padella rosoliamo uno spicchio d'aglio in tre cucchiai di olio.
-
2
Aggiungiamo anche le cozze pulite. Chiudiamo con coperchio e cuociamo per 5 minuti circa, finché le cozze non si saranno aperte. Togliamo le cozze dalla padella, sgusciamole e mettiamole da parte.
-
3
Portiamo a bollore l’acqua per la pasta e cuociamo i nostri spaghettoni al dente. Nel frattempo aggiungiamo i pomodorini al sugo delle cozze e cuociamo per 10 minuti circa.
-
5
Un paio di minuti prima della fine della cottura della pasta, trasferiamo gli spaghettoni nella padella con i pomodorini, aggiungiamo il prezzemolo e le cozze e facciamo risottare la pasta per 2 minuti. Serviamo gli spaghettoni con cozze e pomodorini ben caldi.
Conservazione
-
Consigliamo di consumare subito gli spaghettoni con cozze e pomodorini.
Consiglio
-
Se amate i sapori piccanti aggiungete anche qualche rondella di peperoncino fresco prima di servire.