Gli spiedini di melone e anguria sono la ricetta ideale per portare in tavola un piatto ricco di vitamine colorate! Prova ad abbinarli con formaggi, salumi, carne o persino pesce per avere sempre una variante adatta al tuo aperitivo estivo. Gli spiedini di melone e anguria sono talmente versatili che basta togliere gli ingrdienti proteici per ottenere un goloso piatto di frutta, magari abbinato a del gelato, e servirlo come dessert dopo una cena di pesce o carne.
Prima di vedere come realizzare gli spiedini di melone e anguria ti suggerisco di dare un'occhiata anche a queste ricette che potrebbero piacerti:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 20 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Melone (Cantalupo) mezzo q.b.
- Anguria un quarto q.b.
- Feta greca 400 gr
- Petto di tacchino affettato arrostito una fetta unica - 400 gr
- Ciotola / Coltelli / Spiedini
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lava, pulisci il melone dai semi e dalla buccia e affettalo a cubetti. La misura del cubeto dipende dalla lunghezza dello spiedino che userai, più è corto più saranno piccoli i pezzi.
Lava, pulisci ed elimina i semi dall'anguria (per quanto possibile) togli anche la buccia compresa di parte bianca. Riduci l'anguria a cubetti della stessa grandezza dei cubetti di melone.
-
2
Scola la feta dall’acqua di conservazione e tagliala a cubetti di volume simile a quelli che hai ottenuto dalla frutta.
Poni la fetta di tacchino su un tagliere da cucina e ricava anche qui dei cubetti regolari.
-
3
Ora prendiamo uno stecco di legno per spedini e iniziamo a comporre il nostro piatto: inizia con un cubetto di tacchino, a seguire il melone, la feta, l’anguria e così via, fino a terminare gli spiedini.
Sistemali sopra un letto di rucola lavata ed asciugata, coprili con pellicola da cucina e tienili in frgo fno al momento di servire.
Conservazione
-
Conserva gli spiedini per 2 giorni in frigorifero, coperti con la pellicola trasparente per alimenti oppure conserva i cubetti porzionati in contenitori diversi, da assemblare all’occorrenza.
Consiglio
-
Puoi sostituire la feta con il provolone piccante oppure le ciliegine di mozzarella. Al posto del tacchino utilizza il prosciutto cotto, ad esempio quello affumicato di Praga.