Lo Spritz è uno dei cocktail più famosi al mondo, appartiene alla categoria sparkling cocktail, ovvero cocktail che hanno come componente principale vini bianchi frizzanti, come il prosecco, champagne o spumante; sparkling significa appunto effervescente, gassato. Il nome pare derivi dal verbo tedesco sprizen che significa spruzzare o anche allungare il vino con acqua frizzante, questa usanza si diffuse in Trentino e in Friuli - Venezia Giulia, considerata non a caso la patria dello Spritz. Al giorno d’oggi non esiste bar o pub che non abbia in listino questo cocktail da servire con sfiziosi antipasti. Lo Spritz viene utilizzato tantissimo come pre dinner, quindi come aperitivo e di conseguenza è diventato simbolo di aggregazione e allegria.
Provate a cimentarvi anche nella preparazione di un altro cocktail celebre come il Cuba Libre!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 1 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 5 min
- Costo basso
- Aperol 60 ml
- Vino bianco Prosecco 90 ml
- Soda q.b.
- Cubetti di ghiaccio q.b.
- Fette d'arancia per guarnire - 1
Preparazione
-
1
Lo Spritz si prepara direttamente in un calice da vino. Riempite il calice fino all’orlo con il ghiaccio.Versate 60 ml di Aperol.
-
3
Mescolate delicatamente, senza far strabordare il liquido, con uno stirrer o un cucchiaino dal manico lungo. Ricavate da un’arancia una fetta, fate un taglio lungo uno spicchio.
-
4
Adagiate la fetta sul bordo del bicchiere per guarnire. Completate con la cannuccia e servite subito il vostro Spritz.
Consiglio
-
Il bicchiere non fa il cocktail, quindi anche se non avete a disposizione un calice da vino potrete realizzare lo Spritz seguendo la ricetta ma utilizzando dosi adatte alla capienza del vostro bicchiere: 3 parti di prosecco, 2 parti di Aperol e la soda a completare.