theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Tarte Tatin

La Tarte Tatin è una torta di mele capovolta, tipica della cucina francese, in cui le mele vengono caramellate in burro e zucchero prima della cottura della torta. La storia di questa torta è curiosa e ha quasi dell'incredibile. Pare infatti che sia nata per un errore nel lontano 1800, a Lamotte-Beuvron, in Francia, come ti abbiamo raccontato quando abbiamo cucinato la Tarte Tatin alle pesche.

La ricetta originale prevede l'utilizzo di mele renette, zucchero, burro e pasta brisée La preparazione della Tarte Tatin richiede di caramellare le mele in una padella con burro e zucchero, poi di coprirle con la pasta brisée e infornare il tutto. Una volta cotta, la torta viene capovolta su un piatto, in modo che le mele caramellate diventino la superficie della torta.

Prova la nostra ricetta con passo passo fotografico e cucina anche tu una deliziosa Tarte Tatin con le mele, la torta nata da un errore e diventata ormai famosa in tutto il mondo. 

Ecco altre ricette con le mele che potrebbero piacerti: 

Tarte Tatin

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 8 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 10 min
  • Cottura 40 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile

    Ingredienti per la pasta brisée

  • Farina 00 250 gr
  • Burro 100 gr
  • Uovo 1
  • Acqua 20 gr
  • Sale 1 pizzico
  • Ingredienti per il caramello

  • Zucchero 120 gr
  • Miele 2 cucchiai da tavola
  • Acqua poche gocce - q.b.
  • Burro 40 gr
  • Ingredienti per il ripieno

  • Mele 6
  • Succo di limone q.b.

Preparazione

  • 1

    Versa la farina nel bicchiere di un robot da cucina, aggiungi il burro freddo a pezzetti e aziona il mixer, dovrai ottenere un composto sabbioso.

    Tarte Tatin Tarte Tatin Tarte Tatin Tarte Tatin
  • 2

    Aggiungi una presa di sale, e l'uovo e accendi di nuovo la macchina, una volta incorporato l'uovo, spegni e aggiungi l’acqua, aziona il robot un'ultima volta, ora il tuo composto è quasi pronto e inizia a legare.

    Tarte Tatin Tarte Tatin Tarte Tatin Tarte Tatin
  • 3

    Ribalta l'impasto sul piano da lavoro, lavoralo velocemente con le mani solo per pochi istanti, fino ad ottenere una base liscia e morbida. Copri con pellicola trasparente e conserva la tua brisée in frigorifero per almeno 30 minuti.

     

    Tarte Tatin Tarte Tatin Tarte Tatin Tarte Tatin
  • 4

    Lava le mele, tagliale in 4 spicchi, elimina il torsolo e sbucciale, infine bagnale con succo di limone, in questo modo eviterai che si anneriscano. 

     

    Tarte Tatin Tarte Tatin Tarte Tatin Tarte Tatin
  • 5

    Prepara il caramello, versa lo zucchero, poche gocce d'acqua e il miele. Aspetta che il miele si sciolga tenendo sempre la fiamma dolce, quando inizierà a bollire noterai delle bollicine e il liquido diventerà di un colore ambrato, a questo punto aggiungi il burro e aspetta che si sciolga, sempre mescolando. Quando il caramello è pronto versalo sul fondo di una tortiera del diametro di 24 cm. che avrai precedentemente imburrato, e livellalo per renderlo uniforme. 

     

    Tarte Tatin Tarte Tatin Tarte Tatin Tarte Tatin Tarte Tatin Tarte Tatin
  • 6

    Sistema i quarti di mela sul caramello, disponile a raggiera o come più ti piace.

    Tarte Tatin Tarte Tatin
  • 7

    Stendi la pasta brisée con un mattarello su un foglio di carta forno, ti servirà delle dimensioni della teglia.

    Tarte Tatin Tarte Tatin Tarte Tatin Tarte Tatin
  • 8

    Poggia la pasta brisée sopra le mele e cerca di farla scendere leggermente attorno ad esse. Pratica dei fori con una forchetta in modo che non si gonfi durante la cottura.

     

    Tarte Tatin Tarte Tatin Tarte Tatin Tarte Tatin Tarte Tatin Tarte Tatin
  • 9

    Cuoci la tarte tatin a 170°C forno statico, per 35-40 minuti circa, i tempi possono variare in base al forno.

    la tarte tatin sarà cotta quando raggiungerà un buon livello di doratura, a questo punto sfornala e tienila nel suo stampo fino a raffreddarsi. 

    Quando la tarte tatin sarà fredda non ti resta che capovolgerla su un piatto di servizio e portarla in tavola. 

    Tarte Tatin Tarte Tatin
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata