Oggi prepareremo un buonissimo Tiramisù al Pistacchio, un dolce senza cottura che incanta i sensi e porta l'estate direttamente sulla tua tavola. Immagina la morbidezza del mascarpone, l'intenso aroma dei pistacchi e la dolcezza avvolgente dei savoiardi inzuppati nel caffè, insomma la ricetta versione estiva del tiramisù tradizionale!
Segui la nostra ricetta con passo passo fotografico e regalati un'esperienza golosa da condividere anche con amici e parenti, il successo è garantito!
prova anche queste altre ricette di tiramisù perfette per la bella stagione!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Note: 2 ore di riposo in frigorifero
- Savoiardi 300 gr
- Mascarpone 250 gr
- Uova 3
- Crema di pistacchi 160 gr
- Zucchero + 20 g. per il caffè - 120 gr
- Granella di pistacchi 50 gr
- Caffè espresso 5 tazze da caffè
Preparazione
-
1
Per preparare il Tiramisù al Pistacchio, inizia facendo il caffè e lascialo intiepidire mentre procedi con la preparazione degli altri ingredienti.
-
2
In due ciotole distinte, separa gli albumi dai tuorli. Nella ciotola con i tuorli, aggiungi 120 g. di zucchero e monta con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso giallo chiaro. Aggiungi gradualmente il mascarpone alle uova montate, continuando a mescolare con le fruste. Incorpora anche la crema di pistacchio alla miscela.
-
3
Passa all'altra ciotola, monta gli albumi a neve con fruste elettriche pulite. Aggiungi gli albumi montati alla crema di mascarpone e pistacchio, incorporandoli delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto per non smontarli. Una volta amalgamati bene gli albumi montati, la crema al mascarpone e pistacchio è pronta.
-
4
Adesso versa il caffè, ormai non più bollente, in un piatto fondo e diluiscilo con qualche cucchiaio d'acqua e 1 cucchiaio di zucchero.
Prepara una pirofila e distribuisci uno strato sottile di crema al pistacchio sul fondo.