theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Tiramisù alla frutta fresca

Il tiramisù alla frutta è la versione più fresca e colorata di un grande classico della pasticceria italiana. Questo goloso dessert prevede la stessa base di savoiardi e crema al mascarpone, ma arricchita con tanta frutta fresca e con una bagna al succo di frutta, che lo rendono particolarmente adatto al periodo estivo, ai bambini o come validissima alternativa da proporre a chi non ama il caffè.

Scoprite altre sfiziose varianti di tiramisù:

Tiramisù alla frutta fresca

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 10 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 50 min
  • Costo medio
  • Note: 3 ore di riposo in frigorifero
  • Savoiardi 300 gr
  • Mascarpone 500 gr
  • Uova 5 grandi - 325 gr
  • Zucchero 100 gr
  • Ananas 100 gr
  • Pesche 100 gr
  • Mirtilli 100 gr
  • Kiwi 100 gr
  • Succo di ananas 200 gr

Preparazione

  • 1

    Per preparare il tiramisù con frutta fresca separare con attenzione i tuorli dagli albumi, ricordando che questi ultimi non monteranno se ci sarà traccia di tuorli al loro interno. Versare lo zucchero nei tuorli e montarli con uno sbattitore elettrico, fin quando saranno diventati chiari e spumosi.

    Tiramisù alla frutta fresca Tiramisù alla frutta fresca
  • 2

    Aggiungere il mascarpone e inglobarlo abbassando al minimo la velocità dello sbattitore e muovendolo lentamente, per evitare di smontare il composto di uova e ottenere, invece, una crema densa e compatta.

    Tiramisù alla frutta fresca Tiramisù alla frutta fresca
  • 3

    Montare ora gli albumi con le fruste pulite a neve ben ferma: saranno ben montate quando, inclinando la ciotola, la massa rimarrà salda al suo posto e non scivolerà via.

    Tiramisù alla frutta fresca Tiramisù alla frutta fresca
  • 4

    Quando gli albumi saranno montati alla perfezione, unirli al composto al mascarpone poco per volta, mescolando con una spatola o una frusta a mano con un movimento delicato dall'alto verso il basso.

    Tiramisù alla frutta fresca Tiramisù alla frutta fresca
  • 5

    Una volta pronta la crema, si potrà iniziare ad assemblare il tiramisù. Versare il succo di ananas in una ciotola, se il gusto è troppo intenso, si può diluire con poca acqua, questa sarà la bagna del dolce.

    Tiramisù alla frutta fresca Tiramisù alla frutta fresca
  • 6

    Si potrà comporre un tiramisù unico oppure delle monoporzioni, in entrambi i casi si procederà nel medesimo modo. Spalmare pochissima crema sul fondo del recipiente scelto, sopra adagiare uno strato di savoiardi intinti nel succo di ananas e ricoprire con un generoso strato di crema.

    Tiramisù alla frutta fresca Tiramisù alla frutta fresca
  • 7

    Coprire con un secondo strato di savoiardi bagnati nel succo e terminare con altra crema al mascarpone, porre, quindi, in frigorifero a rassodare per circa 3 ore. La frutta va aggiunta all'ultimo momento, in modo che in frigorifero non perda lucidità e freschezza. Al momento di servire, lavare accuratamente la frutta, sbucciarla, tagliarla a pezzi e distribuirla sul tiramisù. Il tiramisù alla frutta fresca, con i suoi colori brillanti è pronto per essere gustato in tutta la sua freschezza.

    Tiramisù alla frutta fresca Tiramisù alla frutta fresca

Conservazione

  • Conservare il tiramisù alla frutta in frigorifero ben coperto al massimo per un paio di giorni. Il dolce può essere congelato al massimo per un mese.

Consiglio

  • Naturalmente si può utilizzare qualunque tipo di frutta, prediligendo la frutta di stagione o adattando il dolce al gusto personale.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata