theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Tiramisù alle fragole

Il tiramisù alle fragole è la versione fresca e primaverile del classico tiramisù che sicuramente già conosci. Spesso il tiramisù, pur essendo molto amato da grandi e bambini, fa torcere il naso per la presenza di uova crude. Se anche tu hai il timore di servire il tiramisù con uova crude, stai leggendo la ricetta giusta: il nostro dolce prevede l'utilizzo delle uova pastorizzate.

Il procedimento per pastorizzare le uova, lo potrai svolgere in autonomia seguendo la nostra ricetta con passo passo fotografico

Ecco altre ricette con varianti di tiramisù molto golose, tutte le potrai anche realizzare con le uova pastorizzate come farai nel tiramisù alle fragole. 

Tiramisù alle fragole

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 6 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 15 min
  • Cottura 5 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile

    Ingredienti per la crema

  • Mascarpone 500 gr
  • Zucchero 125 gr
  • Acqua 50 gr
  • Tuorli 3
  • Ingredienti

  • Fragole 500 gr
  • Savoiardi 400 gr
  • Zucchero 2 cucchiai da tavola
  • Succo di limone q.b.

Preparazione

  • 1

    Inizia a preparare il tiramisù alle fragole: lava le fragole, elimina le foglioline e il picciolo, taglia ogni fragola a piccoli pezzi e versale in una ciotola. Aggiungi 2 cucchiai di zucchero e il succo di mezzo limone appena spremuto. Mescola il tutto per amalgamare e copri la ciotola con della pellicola da cucina, poi riponi in frigo per circa un'ora. 

    Tiramisù alle fragole Tiramisù alle fragole Tiramisù alle fragole Tiramisù alle fragole
  • 2

    Mentre le fragole si insaporiscono in zucchero e limone puoi preparare le uova pastorizzate: versa in un pentolino l'acqua e i 150 g di zucchero, metti sul fuoco e, con un termometro da cucina porta la temperatura a 121°.

    Nel frattempo che lo sciroppo arriva a temperatura, versa i tuorli in una ciotola e lavorali con le fruste elettriche. Quando lo sciroppo sarà arrivato a 121° toglilo dal fuoco e fallo incorporare a filo ai tuorli, sempre lavorandoli con le fruste elettriche, vedrai che il composto man mano che si raffredda si monta e diventa gonfio e chiaro, non avere fretta, ci vorranno almeno 5 minuti per ottenere un buon risultato

    Tiramisù alle fragole Tiramisù alle fragole Tiramisù alle fragole Tiramisù alle fragole
  • 3

    Quando i tuorli saranno ben montati aggiungi il mascarpone a cucchiaiate e fallo incorporare, sempre usando con le fruste, fino ad ottenere una crema liscia e bella gonfia.

    Tiramisù alle fragole Tiramisù alle fragole
  • 4

    Adesso puoi iniziare ad assemblare il tiramisù: passa i savoiardi nel succo di marinatura delle fragole e adagiali sul fondo della teglia, versa metà crema e livellala con il retro di un cucchiaio. Aggiungi dei pezzi di fragole marinate e copri con un altro stato di savoiardi imbevuti nel succo delle fragole, versa la restante crema di mascarpone e copri con le fragole. Ora il tiramisù alle fragole è pronto, coprilo con della pellicola trasparente e riponilo in frigorifero per almeno 1 ora prima di servirlo. 

    Tiramisù alle fragole Tiramisù alle fragole Tiramisù alle fragole Tiramisù alle fragole

Consiglio

  • Puoi preparare il tiramisù alle fragole con uova pastorizzate dal giorno prima, se ne avanza non conservarlo per più di altre 24 ore, chiaramente deve essere riposto in frigo in un contenitore ermetico adatto. Non congelare! 

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata