theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Tiramisù senza uova ai frutti di bosco

Sì, lo sappiamo, il tiramisù è uno solo e solo quello può vantare l'uso del nome tradizionale... ma guardate che meraviglia questa variante colorata ed elegante!

Il tiramisù senza uova ai frutti di bosco è una ricetta più leggera rispetto al vero tiramisù e talmente bello da vedere che puoi servirlo anche sulla tavola delle feste, magari in pratiche ed eleganti coppette monoporzione. 

A seconda della stagione, puoi usare questa base per tiramisù senza uova accompagnata con della frutta, ad esempio kiwi, pesche, albicocche, fragole o limoni e arance. 

Ecco altre idee per dei tiramisù golosissimi

Tiramisù senza uova ai frutti di bosco

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 5 min
  • Costo medio
  • Mascarpone 250 gr
  • Panna fresca non zuccherata 220 gr
  • Savoiardi 200 gr
  • Zucchero a velo 100 gr
  • Mirtilli 150 gr
  • Lamponi 150 gr
  • More 50 gr
  • Ribes rosso 50 gr
  • Zucchero semolato per i frutti di bosco - 100 gr
  • Succo di limone 1 limone - 90 g -
  • Foglie di menta per la decorazione - q.b.
  • Attrezzature

  • Ciotole / Colino / Cucchiai / Frusta elettrica / Leccapentole / Padella / Pirofila / Spremiagrumi

Preparazione

  • 1

    Per prima cosa dedicati ai frutti di bosco: lavali sotto l'acqua corrente e mettili in una scodella. Unisci lo zucchero semolato (100 g) e il succo di 1 limone. Mescola delicatamente e lasciali riposare per 1 ora, a temperatura ambiente, in modo che la frutta rilasci il suo sciroppo, che servirà come bagna per i savoiardi.

    Tiramisù senza uova ai frutti di bosco Tiramisù senza uova ai frutti di bosco Tiramisù senza uova ai frutti di bosco Tiramisù senza uova ai frutti di bosco
  • 2

    Trascorso il tempo, filtra i frutti di bosco con un colino e tieni lo sciroppo da parte. Adagia i frutti di bosco in una padella e fai cuocere, a fuoco moderato, per 5 minuti, unendo qualche cucchiaio di acqua. Lascia raffreddare.

    Tiramisù senza uova ai frutti di bosco Tiramisù senza uova ai frutti di bosco Tiramisù senza uova ai frutti di bosco Tiramisù senza uova ai frutti di bosco
  • 3

    Nel frattempo, prepara la crema al mascarpone. Monta la panna a neve ferma, utilizzando le fruste elettriche.

    Tiramisù senza uova ai frutti di bosco Tiramisù senza uova ai frutti di bosco
  • 4

    Metti in una ciotola ampia il mascarpone, scolato dal suo siero, e lo zucchero a velo. Lavora a crema i due ingredienti con le fruste. Incorpora anche la panna montata e fai amalgamare brevemente, sempre con le fruste. Poi, utilizzando una spatola, rendi il composto omogeneo.

    Tiramisù senza uova ai frutti di bosco Tiramisù senza uova ai frutti di bosco Tiramisù senza uova ai frutti di bosco Tiramisù senza uova ai frutti di bosco
  • 5

    Prendi una pirofila rettangolare 25x19 cm e adagia sul fondo 2 cucchiaiate di crema. Inzuppa i savoiardi nello sciroppo ai frutti di bosco, preparato precedentemente, e crea uno strato unico di biscotti all'interno della pirofila. 

    Tiramisù senza uova ai frutti di bosco Tiramisù senza uova ai frutti di bosco Tiramisù senza uova ai frutti di bosco Tiramisù senza uova ai frutti di bosco
  • 6

    Ricopri i savoiardi con metà della crema e distribuisci metà dei frutti di bosco, ormai raffreddati.

    Tiramisù senza uova ai frutti di bosco Tiramisù senza uova ai frutti di bosco Tiramisù senza uova ai frutti di bosco Tiramisù senza uova ai frutti di bosco
  • 7

    Procedi con il secondo strato di savoiardi, sempre inzuppati nello sciroppo, il resto della crema e i frutti di bosco in superficie, a completamento del tiramisù senza uova ai frutti di bosco.

    Tiramisù senza uova ai frutti di bosco Tiramisù senza uova ai frutti di bosco
  • 8

    Poni il tiramisù per 30 minuti in frigorifero. Prima di servire, decora con delle foglioline di menta.

    Tiramisù senza uova ai frutti di bosco Tiramisù senza uova ai frutti di bosco

Conservazione

  • Il tiramisù senza uova ai frutti di bosco si conserva in frigorifero per 3 giorni, meglio se coperto con carta stagnola o pellicola o in un contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

  • Puoi variare la quantità di frutti di bosco o scegliere di utilizzare solo i tuoi preferiti, aggiungendo anche le fragole: l'importante è che complessivamente utilizzi 400 g di frutta.

    Puoi arricchire questo tiramisù anche con del cioccolato bianco tritato o gocce di cioccolato bianco, da distribuire in superficie sopra ai frutti di bosco. Al posto dei savoiardi, puoi anche utilizzare altri tipi di biscotti o utilizzare del pan di spagna, tagliato a fette. Se la bagna non dovesse essere sufficiente, puoi allungarla con qualche cucchiaio di acqua. I frutti di bosco si possono far riposare con lo zucchero e il succo di limone anche dalla sera prima, avendo cura di coprire la scodella con della pellicola e mettendola in frigorifero.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata