Il tiramisù è un dessert tradizionale amato in tutto il mondo… anche nelle sue molteplici varianti! Per coloro che non amano il caffè e prediligono i sapori agrumati, ecco una ricetta davvero sfiziosa: il tiramisù senza uova al limoncello. La classica crema al mascarpone, arricchita con limoncello e scorza di limone, è realizzata senza uova e quindi può essere gustata con tranquillità! Al posto del caffè invece si utilizza una bagna a base di limoncello e acqua che conferisce al dolce una gradevole nota alcolica. Preparate il tiramisù senza uova al limoncello per concludere in bellezza una cena fra amici e, se ci sono bambini, prendeteli per la gola con una versione analcolica altrettanto deliziosa, il tiramisù al limone!
Provate anche queste varianti di tiramisù alla frutta:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Biscotti savoiardi 12
- Mascarpone 250 gr
- Panna montata 250 ml
- Zucchero a velo 60 gr
- Limoncello 30 ml
- Scorza di limone 1
- Limoncello 1 bicchiere
- Acqua ½ bicchieri
- Fette di limone 6
Ingredienti per 6 coppette
Per la bagna
Per guarnire
Preparazione
-
1
Mescolate in una ciotola il mascarpone, la panna montata e lo zucchero a velo.
Aggiungete la scorza del limone, il limoncello e mescolare ancora delicatamente.
-
2
Versate in una ciotola un bicchiere di limoncello e mezzo bicchiere di acqua.
Inzuppate i savoiardi nel composto di acqua e limoncello.
-
3
Adagiate il savoiardo inzuppato e spezzettato sul fondo di un bicchiere da dessert.
Aggiungete uno strato di crema al limoncello con l’aiuto di un sac-à-poche.
-
4
Ripetete l’operazione creando un altro strato di savoiardi e di crema.
Una volta completate tutte le coppette, decorate il tiramisù senza uova al limoncello con una fetta di limone.
Consiglio
-
Potete sostituire il mascarpone con ricotta o un formaggio cremoso come il Philadelphia.
Al posto dei savoiardi potete utilizzare anche i Pavesini!