Se siete amanti dei dolci che si fanno in poco tempo e con pochi ingredienti, la torta brownies al cioccolato è ciò che fa per voi. La ricetta della torta brownies è molto di più di un semplice dolce al cioccolato. È un'esperinza sensoriale perché il suo gusto è estremamente goloso, il suo profumo è inebriante e il suo aspetto è magico.
Se ciò non dovesse già bastare, possiamo dirvi che farla è un gioco da ragazzi. È talmente semplice nella sua realizzazione che è anche l'ideale anche per far pasticciare i bambini con voi. Siamo certi che questa torta vi conquisterà, è squisita da mangiare in purezza ma è perfetta anche da decorare o da farcire utile ad esempio come base di torta di compleanno. Provate questa ricetta e la torta brownies divverrà una delle vostre preferite!
Se avete voglia di sperimentare altri brownies golosi vi consigliamo di provare anche questi:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Cioccolato fondente 110 gr
- Burro 58 gr
- Zucchero 250 gr
- Uova 3
- Cacao amaro 20 gr
- Sale 1 pizzico
- Bicarbonato di sodio ¼ cucchiai da tè
- Farina 00 195 gr
Preparazione
-
1
Per realizzare la torta brownies al cioccolato la prima cosa da fare è quella di sciogliere il cioccolato fondente e questo potete farlo sia a bagnomaria che al microonde, l'importante è non farlo bruciare.
-
2
Al cioccolato fuso poi aggiungete il burro, continuando a mescolare in modo da farlo sciogliere rapidamente. Quando il burro si sarà completamente incorporato, aggiungete lo zucchero e successivamene le uova, una alla volta facendo amalgamare bene ogni ingrediente dopo ogni aggiunta continuando a mescolare.
-
3
Fatto ciò unite il cacao amaro, la presa di sale, il bicarbonato e la farina preventivamente setacciata per evitare la formazione di grumi.
Mescolate con cura per mischiare bene tutti gli ingredienti. A questo punto versate il composto in una teglia dai bordi alti e infornate in forno già caldo per 40 minuti circa a 180°C.
-
4
Quando è cotta potete sfornare e togliere dalla teglia appena possibile, quindi potete lasciarla intera o tagliarla a quadrotti pronti da essere gustati.
Consiglio
-
Quanto tempo si conserva questa torta?
Puoi conservarla tre, quattro giorni in un contenitore per dolci.
Cosa potrei aggiungere per renderla ancora più golosa?
Puoi aggiungere delle gocce di cioccolata o della granella di nocciole, verrà buonissima!
Come potrei decorarla?
Puoi farcirla con una crema alle nocciole e decorarla con dei semplici ciuffetti di panna montata: favolosa!