La torta di ricotta al miele e mandorle è una golosa variante della torta di ricotta casalinga, un dolce morbido senza farina che vi conquisterà per la sua consistenza cremosa e scioglievole. Inoltre questa delizia è senza burro e senza olio, quindi risulterà ancora più leggera! Le mandorle a scaglie completano l’equilibrio del dolce arricchendolo con una piacevolissima nota croccante. Ottima fredda ma buona anche a temperatura ambiente, la torta di ricotta è il dessert ideale per chiudere un pasto in dolcezza.
Venite a scoprire altri dolci alla ricotta che abbiamo preparato per voi:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 50 min
- Costo molto basso
- Ricotta 500 gr
- Uova 3
- Miele 140 gr
- Fecola di patate 20 gr
- Mandorle in scaglie 30 gr
- Cannella q.b.
- Scorza di limone q.b.
Preparazione
-
1
Per realizzare la torta di ricotta al miele e mandorle prendete le uova e separate tuorli ed albumi. Montate questi ultimi a neve ben ferma e metteteli da parte.
Tostate le scaglie di mandorla per pochi minuti in un padellino antiaderente.
-
2
Aggiungete 120 g di miele ai tuorli e lavorate con le fruste fino a renderli gonfi e chiari.
Unite anche la ricotta continuando a lavorare con le fruste.
-
5
Aggiungete infine gli albumi montati, facendoli amalgamare delicatamente con una spatola lavorando dal basso verso l’alto.
Foderate con carta forno uno stampo da 22-24 cm e versate l’impasto al suo interno.
-
6
Cuocete la torta di ricotta in forno preriscaldato in modalità statica a 190° per 50 minuti circa. Una volta cotta, estraete la torta dal forno e lasciatela raffreddare, poi sformatela delicatamente.
Spalmate in superficie il miele rimasto e completate con una manciata di mandorle. Potete gustare subito la vostra torta oppure farla raffreddare in frigorifero prima del consumo.