Un dolce semplicissimo ma altrettanto buono: la torta ricotta e limone senza uova è una ricetta che ti stupirà per la sofficità e l’incredibile profumo che sprigiona durante la cottura al forno. Bastano pochissimi ingredienti per preparare una torta che rimane soffice, umida e freschissima, da gustare a colazione con un buon tè oppure per una merenda leggera e genuina. La torta ricotta e limone si prepara senza uova e senza burro, ma con olio di semi, e viene profumata non solo con la buccia, ma anche con il succo di limone, per creare un impasto che ti conquisterà ad ogni morso.
I dolci al limone sono perfetti sempre, dalla colazione al dopocena. Prova anche queste golose versioni:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 45 min
- Costo molto basso
- Farina 00 300 gr
- Ricotta vaccina 200 gr
- Olio di semi 80 gr
- Zucchero 180 gr
- Lievito per dolci 1 bustina
- Latte intero 120 ml
- Limone 1
- Sale 1 pizzico
- Bicchieri / Carta forno / Ciotola / Forchetta / Grattugia / Setaccio / Stampo a cerniera
Ingredienti per la torta di ricotta e limone senza uova
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lava un limone biologico non trattato. Grattugia la buccia, facendo attenzione a non prendere la parte bianca che può risultare amara, e mettila da parte. Taglia a metà il limone e spremilo. In una terrina setaccia la farina. Unisci il lievito setacciato, il sale e mescola.
-
2
Unisci la ricotta, lo zucchero, l’olio di semi e mescola. Ammorbidisci il composto con il latte e amalgama bene.
-
3
Non resta che unire la buccia grattugiata di limone e il suo succo. Rivesti uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro con carta forno. Versa il composto e inforna a 180°C, forno statico, per 40-45 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare. Lascia raffreddare, togli dallo stampo e servi.
Conservazione
-
Puoi conservare la torta sotto una campana di vetro per 4-5 giorni. Puoi anche congelarla, tagliata a fette, solo quando sarà ben fredda.
Consiglio
-
Puoi mangiare la torta al limone in purezza o tagliarla e farcirla con la confettura preferita. Se vuoi un sapore di limone più delicato, utilizza solo la buccia e aumenta a 150 ml il latte.