La torta fredda è un dolce senza cottura che si prepara con una base di biscotti e burro, sormontati da un ripieno cremoso a base di formaggio e panna.
Di fatto, la ricetta della torta fredda è una variante della cheesecake, il famoso dolce newyorkese.
Sai che questo tipo di torta senza cottura ha un'origine antichissima? Infatti, già i greci e i romani preparavano delle torte simili con formaggio fresco, miele e farina.
La cheesecake moderna nasce però negli Stati Uniti nel 1872, quando viene inventato il formaggio spalmabile che diventerà l'ingrediente principale e caratteristico di questa ricetta.
La torta fredda si diffonde, successivamente alla cheesecake, in tutto il mondo con tante versioni diverse, a seconda degli ingredienti locali e delle preferenze personali.
La torta fredda è un dessert facile e veloce da realizzare, perfetto per le giornate calde e per le occasioni speciali. Puoi decorare la torta con frutta fresca, scaglie di cioccolato, panna montata o caramelle. È un dolce che piace a tutti i golosi e che si presta a tante varianti creative, nella nostra ricetta con passo passo fotografico puoi trovare una versione molto semplice della torta fredda: yogurt e panna sapientemente mescolati e decorati con della frutta fresca di stagione.
Prova anche la versione Torta fredda Yogurt e more

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Digestive (biscotti) 150 gr
- Burro 75 gr
- Yogurt bianco naturale 150 gr
- Panna fresca 125
- Zucchero a velo 30 gr
- Latte 2 cucchiai da tavola
- Gelatina in fogli 5 gr
- Scorza di limone q.b.
- Acqua 50 gr
- Succo di limone 30 gr
- Zucchero 1 cucchiaio da tavola
- Frutta fresca q.b.
- Meringhe facoltative - q.b.
Ingredienti per la base
Ingredienti per la crema allo yogurt
Ingredienti per la bagna
Ingredienti per la decorazione
Preparazione
-
1
Per prima cosa trita i biscotti con un robot da cucina, spostali in una ciotola e aggiungi il burro morbido, puoi tirarlo fuori con alcune ore di anticipo, o ammorbidirlo al microonde. Se scegli il microonde, imposta la modalità che solitamente utilizzi per scongelare, così facendo avrai il burro morbido senza surriscaldarlo. Aggiungi il burro ai biscotti e amalgama bene il tutto.
-
2
Fodera con carta forno uno stampo a cerniera del diametro di 18 cm. Versa il composto di biscotti con il burro sul fondo e livellalo bene usando un batticarne o il retro di un cucchiaio da cucina.
-
3
Metti il foglio di gelatina in una ciotola con acqua fredda, lasciala ammollo per 7/8 minuti, poi sgocciola bene e mettila in un'altra ciotola con due cucchiai di latte caldo in modo da farla sciogliere.
-
4
Monta la panna, a metà aggiungi lo zucchero a velo e amalgama bene continuando a montare con le fruste elettriche fino a renderla bella ferma e corposa.
-
5
Metti lo yogurt in un’altra ciotola, aggiungi la gelatina sciolta nel latte e la scorza di un limone, poi mescola il tutto, infine versalo nella ciotola con la panna montata e amalgama delicatamente. Non ti resta che versare la crema allo yogurt nello stampo dove hai preparato il fondo di biscotti e livellarlo bene. Copri lo stampo con pellicola trasparente e conservalo in frigorifero per una notte.