Se volete portare a tavola qualcosa di sfizioso che possa piacere a grandi e bambini, la torta salata al prosciutto è perfetta per voi. Semplice da fare è davvero perfetta sia per una cenetta informale ma anche come antipasto o aperitivo. Provatela è buonissima ed è anche molto versatile perché si abbina con tantissimi ripieni diversi ad esempio al posto del prosciutto potete sostituire la mortadella o il salame!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Rotolo di pasta sfoglia rotonda - 1
- Ricotta 250 gr
- Parmigiano grattugiato 3 cucchiai da tavola
- Prosciutto cotto 100 gr
- Uova 1 per spennellare - 2
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
1
Per realizzare la torta salata al prosciutto, riunite in una scodella la ricotta. Unite alla ricotta 1 uovo e iniziate a lavorare il composto, in maniera tale da far incorporare bene l'uovo alla ricotta.
-
2
Insaporite il composto con un pizzico di sale e un leggera macinata di pepe, unite il parmigiano grattugiato e mescolate bene il tutto.
-
3
Prendete la fetta di prosciutto cotto e tagliatela da prima a listarelle, poi a cubetti. Unite il prosciutto cotto alla ricotta e mescolate bene, in modo tale da poter ottenere un composto omogeneo.
-
4
Srotolate sul piano da lavoro il rotolo di pasta sfoglia e bucherellatela leggermente con i rembi di una forchetta. Farcite la metà della pasta con il composto appena preparato, lasciando all'incirca 1 cm dal bordo.
-
5
Ripegate la metà di sfoglia libera sulla metà farcita e sigillate bene il bordo della pasta con i rembi di una forchetta.