Se dovete organizzare una cena tra amici oppure allestire un buffet o un aperitivo vi consigliamo la ricetta della torta salata porri, ricotta e zucchine un rustico semplice e veloce che si può fare anche in anticipo quando volete realizzare qualcosa che soprenda i vostri ospiti. Questa torta salata infatti si fa velocissima e richiede pochissima fatica. Se amate questo genere di proposte vi consigliamo anche lo strudel al radicchio, buonissimo!

- Rotolo di pasta sfoglia 1
- Porri 3
- Cipollotti 2
- Zucchine 2
- Ricotta 300 gr
- Pancetta 100 gr
- Uovo 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Pepe bianco q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare la torta salata porri, ricotta e zucchine prima di tutto: fate scaldare un giro d'olio extravergine d'oliva in una casseruola, affettate grossolanamente i cipollotti freschi e aggiungeteli nella casseruola con l'olio caldo.
-
2
Mentre i cipollotti si scaldano tagliate i porri, tralasciando la parte verde se non gradite il sapore forte, aggiungeteli nella casseruola insieme ai cipollotti. Coprite, abbassate il fuoco e lasciate cuocere.
-
3
Mentre i porri si stanno lentamente stufando insieme ai cipollotti, prendete le fette di pancetta e tagliatele a bastoncini, poi mettete a cuocere, i bastoncini di pancetta in una casseruola a fuoco medio basso, senza aggiungere nessun tipo di grasso e fate rosolare.
-
4
Nel frattempo prendete le zucchine, tagliatele a rondelle, raccoglietele in una ciotola e tenetele da parte.
-
6
Appena i bastoncini di pancetta saranno diventati croccanti, toglieteli dal fuoco e nella stessa casseruola, dove la pancetta ha rilasciato il suo grasso durante la cottura, mettete a saltare le zucchine.
-
7
Una volta che i porri e i cipollotti hanno raggiunto la cottura, spegnete il fuoco e raccoglieteli dentro il contenitore del frullatore ad immersione.
-
9
Aggiungete nel contenitore dove avete messo i porri, due cucchiai di ricotta, un uovo, due manciate di parmigiano grattugiato e frullate il tutto.
-
10
Raccogliete il composto ottenuto in una ciotola ed incorporate a quest'ultimo il resto della ricotta, mescolate e insaporite con una spolverata di pepe bianco.
-
11
Stendete il rotolo di pasta sfoglia già pronta in uno stampo, bucherrelate il fondo con i rembi di una forchetta e iniziate a comporre la torta con gli ingredienti appena preparati.
-
12
Da prima mettete sul fondo i bastoncini di pancetta croccante, versate sopra la pancetta, il composto di ricotta, porri e cipollotti frullati, ed infine ricoprite il tutto con le rondelle di zucchine.
-
13
Ripiegate i bordi della pasta sfoglia verso l'interno, cospargete con del parmigiano grattugiato, insaporite con un pizzico di pepe bianco e trasferite la torta porri, ricotta e zucchine, in forno preriscaldato a 200°C per circa 30-35 minuti.
Consiglio
-
Cosa potrei usare al posto della pancetta?
Puoi utilizzare lo speck oppure anche dei cubetti di prosciutto cotto.
Posso usare anche i fori?
Certo verrà ottima anche con i fiori di zucca.