theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Torta tenerina

La torta tenerina è una torta con pochi ingredienti, bassa, umida all'interno ma con un'invitantissima crosticina fuori. Nel dialetto ferrarese, in quanto tipica della zona, è chiamata anche Torta Tacolenta cioè torta appicicosa.

Una torta al cioccolato semplice da fare, veloce nella realizzazione e versatile nell'utilizzo degli ingredeinti. Puoi utilizzare tutti i tipi di cioccolato che vuoi, compreso il cioccolato delle uova di Pasqua.

Puoi anche mantenerla senza glutine, utilizzando l'amido di mais al posto della farina o addirittura puoi evitare di usare amidi, sapendo però che poi sarà ancora più tacolenta :)

Torta tenerina

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 25 min
  • Costo molto basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Cioccolato fondente 200 gr
  • Burro 100 gr
  • Uova 4
  • Zucchero 150 gr
  • Farina 50 gr

Preparazione

  • 1

    Per preparare la torta tenerina, trita il cioccolato grossolanamente per poterlo sciogliere agevolmente. Spostalo in una ciotola e scioglilo nel microonde 30 secondi alla volta 

    Continua a sciogliere il cioccolato 30 secondi alla volta, mescolandolo continuamente fino a che non è del tutto fluido. Aggiungi il burro e mescola ancora fino ad emulsionare tutto.

    Se serve, dai ancora una veloce scaldata con il microonde. Una volta che il cioccolato e il burro sono ben emulsionati tienili un attimo da parte.

    Intanto imburra uno stampo in alluminio da 24 cm, infarinalo con un pò di farina e poi rimuovi l’eccesso.

    Torta tenerina Torta tenerina Torta tenerina Torta tenerina Torta tenerina Torta tenerina
  • 2

    Dividi agli albumi e i tuorli in due ciotole e monta gli albumi con due terzi dello zucchero aggiungendolo piano piano per dare il tempo agli albumi di sviluppare.

    Con le stesse fruste, monta i tuorli con la parte restate di zucchero, aggiungendolo sempre piano piano.

    Aggiungi il cioccolato fuso e mescola velocemente fino ad ottenere un composto uniforme.

    Torta tenerina Torta tenerina Torta tenerina Torta tenerina Torta tenerina
  • 3

    Aggiungi metà degli albumi montati e mescola con una marisa. Aggiungi i restanti albumi e mescola sempre con una marisa, dal basso verso l’alto.

    Aggiungi la farina setacciandola, e ricomincia a mescolare se vuoi mantenere la cenerina senza glutine, puoi usare l’amido di mais, dimezzando la dose.

     

    Torta tenerina Torta tenerina Torta tenerina Torta tenerina Torta tenerina Torta tenerina
  • 4

    Una ottenuto un impasto uniforme, versalo nello stampo. Distribuisci bene l’impasto facendo girare lo stampo e inforna in forno caldo a 180 °C per 25 minuti. 

    Una volta cotta, lasciala raffreddare su una gratella, in modo che si abbassi.

    Quando è fredda, cospargi con zucchero a velo e servila.

    Torta tenerina Torta tenerina Torta tenerina Torta tenerina
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata