theWOM

Cookaround

/5

Tortini di zucca e pecorino

I tortini di zucca e pecorino sono perfetti come antipasto, se poi avete l'esigenza di dover proporre un piatto vegetariano, questo è proprio ciò che fa al caso vostro! Con questa ricetta si riescono ad accontentare davvero tutte le esigenze, a partire dal gusto, continuando con la leggerezza e finendo con l'appagamento visivo, infatti il bel colore arancione di questo tortino porterà in tavola anche tanta allegria. Se vi piace la zucca, scoprite le nostre ricette con la zucca.

Per dare quel tocco di sapore in più a questi tortini, abbiamo deciso di utilizzare il GranMix Pecorino: formaggi di qualità grattugiati freschi in un mix dal gusto equilibrato.

Potrete preparare questi tortini con largo anticipo, infatti si conservano bene in frigorifero per un paio di giorni e potrete così godere della compagnia dei vostri invitati senza dovervi dividere tra cucina e sala da pranzo.

Una ricetta tutta da provare e scoprire, vediamo come si prepara!

Tortini di zucca e pecorino

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Zucca 800 gr
  • Ricotta 250 gr
  • Uova 2
  • GranMix Pecorino 100 gr
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Rametto di rosmarino 1
  • Burro per imburrare lo stampo - q.b.
  • Ingredienti per le cialde di pecorino

  • GranMix Pecorino 4 cucchiai da tavola

Preparazione

  • 1

    Per realizzare i tortini di zucca e pecorino, pulite la zucca, tagliatela a fette, trasferitela in una teglia e cuocete in forno per 1 ora a 200°C. Trascorso il tempo necessario di cottura, mettetela da parte e lasciatela raffreddare.

     

  • 2

    Proseguite la preparazione della ricetta preparando le cialde di pecorino: foderate una placca da forno con un foglio di carta forno.

    Con un cucchiaio distribuite, ben distanziati tra loro, dei mucchietti di pecorino grattugiato sulla placca. Con il dorso del cucchiaio schiacciate leggermente i mucchietti di formaggio, in maniera tale da formare dei dischi. Trasferite e cuocete in forno statico a 200°C per 4-5 minuti fino a quando vedrete che le cialde si saranno belle dorate, quindi sfornatele e lasciatele raffreddare.

  • 3

    A questo punto preparate i tortini: riunite, all'interno del bicchiere del fullatore ad immersione, la zucca precedentemente cotta in forno, la ricotta, l'uovo e il pecorino grattugiato.

    Insaporite con gli aghi di rosmarino, un pizzico di sale e una macinata di pepe e frullate bene il tutto, in modo tale da ottenere un composto liscio e omogeneo.

  • 4

    Trasferite la purea ottenuta in stampini imburrati che disporrete all'interno di una pirofila dai bordi abbastanza alti, adatta a contenere sufficiente acqua per la cottura a bagnomaria in forno. 

    Versate all'interno della pirofila l'acqua fino a coprire 1/3 degli stampini e cuocete in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 45 minuti.

  • 5

    Trascosro il tempo necessario per la cottura, sfornate i tortini di zucca e pecorino, lasciateli leggermente intipidire, quindi sformateli.

    Servite i tortini di zucca e pecorino decorando ciascuno con una cialda di pecorino.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata