Le vellutate sono una calda coccola nelle stagioni fredde, ma non sottovalutatele neanche durante le stagioni più calde, perché questa vellutata di ceci e carote è buona sempre: è leggera, cremosa, semplicissima da preparare e può essere accompagnata con dei croccanti crostini tostati in forno, che la renderanno ancora più invitante. Preparatela in anticipo e scaldatela all'occorrenza, così da avere sempre pronto il vostro caldo e avvolgente comfort food invernale!
Venite a scoprire altre ricette di vellutate da preparare a casa:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 5 min
- Cottura 60 min
- Costo molto basso
- Note: una notte di riposo
- Ceci secchi 300 gr
- Carote 2
- Costa di sedano 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Rosmarino q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare la vellutata di ceci e carote mettete i ceci secchi in ammollo in acqua e lasciateli riposare tutta la notte. Quindi scolateli e fateli cuocere in abbondante acqua per circa 30 minuti. Pelate la carota e pulite la costa di sedano da terra e filamenti. Tagliate le verdure a pezzetti.
-
2
In una pentola versate un filo d’olio e fate insaporire le verdure. Dopo qualche minuto aggiungete i ceci e parte della loro acqua di cottura. Salate, aggiungete qualche ago di rosmarino e lasciate cuocere ancora 30 minuti. Se il fondo si asciuga troppo aggiungete ancora brodo di cottura.
-
3
Quando i ceci saranno morbidi frullateli con un mixer a immersione, fino ad ottenere una crema liscia e morbida. Condite con un filo d’olio e un po’ di pepe nero.
Conservazione
-
Se non la consumate subito, conservate la vostra vellutata di ceci e carote in un contenitore con chiusura ermetica e riponetela in frigo per due o tre giorni.
Consiglio
-
Per rendere il fondo di cottura ancora più saporito, prima di stufare le verdure potete sgrassare un po’ di pancetta a dadini, tenendo la pancetta da parte per essere messa sulla vellutata!