Amiamo le vellutate: sono primi piatti emplici da realizzare, scaldano cuore e pancia e riescono a far mangiare le verdure anche a chi non le ama particolarmente. Ecco un'altra semplicissima vellutata di zucchine e patate, perfetta per una cenetta estiva se gustata fredda o a temperatura ambiente oppure calda per le serate invernali e autunnali. E’un primo piatto digeribile: ottimo se servito con crostini di pane. Con la vellutata di zucchine e patate potrete gustare le zucchine in modo diverso dal solito. Scoprite anhe altre vellutate di verdure per tutte le stagioni!
- Vellutata di zucchine con crostini al parmigiano
- Vellutata di porri e patate
- Vellutata di carote
- Vellutata di zucchine al basilico

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 25 min
- Costo molto basso
- Zucchine 1 kg
- Patate 600 gr
- Sale fino q.b.
- Scalogno 30 gr
- Acqua 900 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 40 gr
Preparazione
-
1
Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a dadini. Fate lo stesso con le zucchine dopo averle lavate e spuntate.
-
2
Affettare lo scalogno e versarlo in una casseruola dai bordi alti. Condire con olio extravergine d’oliva e cuocere per 3-4 minuti, o fino a quando lo scalogno non sarà appassito. Mescolare di tanto in tanto. Versare patate e zucchine e lasciare rosolare a fiamma vivace per 5 minuti, rimestando di tanto in tanto.
-
3
Aggiungere un pizzico di sale e mescolare, poi unire l’acqua e cuocere per 20 minuti a fiamma media.
-
4
Frullare il tutto con un mixer a immersione per qualche secondo così da ottenere una vellutata di zucchine e patate perfettamente liscia. Servire la vellutata di patate con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e qualche crostino.
Conservazione
-
Conservare la vellutata di zucchine in frigorifero per 1-2 giorni al massimo. Prima di essere servita la vellutata di zucchine e patate andrà scaldata sul fuoco, o lasciata a temperatura ambiente per circa mezz’ora se consumata fredda. Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
-
Potete utilizzare le zucchine che preferite, ma dovranno essere fresche e sode al momento dell’acquisto. Per rendere il piatto più cremoso potete aggiungere due cucchiai di panna fresca prima di servire. La vellutata di zucchine e patate può essere servita anche fredda, soprattutto nelle giornate più calde dell’estate.