I vermicelli al pesto di rucola e olive sono il piatto che non ti aspetti!
Un condimento alternativo per questa pasta, abbiamo deciso infatti di condirli con un pesto di rucola che di particolare non ha solo il fatto che al posto del classico basilico si sia deciso di mettere la rucola ma anche che al posto dei pinoli, solitamente usati per la preparazione del pesto, abbiamo deciso di utilizzare dei gherigli di noce. Il risultato? Un primo piatto gustosissimo, direi da leccarsi le dita!
Provate anche altre varianti di pesto, come la pasta con pesto di zucchine e mandorle.
Se amate i primi con la pasta lunga, invece, vi consigliamo gli spaghetti alla carrettiera, semplici e super veloci!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 10 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Vermicelli 400 gr
- Rucola 100 gr
- Parmigiano Reggiano 3 cucchiai da tavola
- Gherigli di noci 10
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Olive nere a piacere - q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta dei vermicelli con pesto di rucola, iniziate subito preparando il condimento. Riunite in un bicchiere per frullatori ad immersione la rucola, l'olio, il sale, le noci ed il parmigiano grattugiato.
-
2
Frullate fino ad ottenere una salsa omogenea. Regolatene la densità aggiungendo altro olio se necessario.
Consigli
-
Quanto tempo si conserva questo pesto?
Puoi prepararlo la mattina per la sera, e puoi conservarlo in frigo per 24 ore.
Posso anche congelarlo?
Certo, puoi prepararlo in quantità doppie per poi metterlo in vasetti e congelarlo.
Posso usare delle olive bianche?
Direi di no, è preferibile usare le nere in modo da goderne in pieno.
Mi è avanzata parecchia rucola, come posso usarla?
Se navighi nel sito di cookaround ne trovi tantissime, io ti consiglio pasta zafferano e rucola e l'insalata di farro con rucola e pecorino