I waffle sono i “cugini americani” delle gaufre, le famose cialde dolci dalla caratteristica forma a nido d’ape. In questa ricetta vi proponiamo una variante particolarmente golosa, i waffle al cocco! Croccanti fuori e morbidi dentro come vuole la tradizione, sono ottimi da accompagnare con frutta fresca, miele, confetture o creme spalmabili per una colazione ricca e sostanziosa, in alternativa ai soliti biscotti. Con l’aiuto dell’apposita piastra i waffle al cocco saranno pronti in men che non si dica e tutta la famiglia non vedrà l’ora di alzarsi per correre a tavola!
Provate anche la variante al latticello!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 pezzi
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Latte 180 ml
- Farina 00 130 gr
- Farina di cocco 40 gr
- Cocco rapè 20 gr
- Zucchero di canna 60 gr
- Zucchero 20 gr
- Burro 50 gr
- Uova 2
- Lievito in polvere per dolci 1 cucchiaio da tè
- Olio di semi q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare i waffle al cocco per prima cosa separate i tuorli dagli albumi: mettete i tuorli in una ciotola insieme ai due tipi di zucchero e sbattete il tutto con le fruste elettriche fino ad avere una crema.
Aggiungete il burro sciolto e mescolate con una spatola per amalgamare bene il tutto.
-
2
Mescolate la farina 00, la farina di cocco, il lievito e il cocco rapè, poi unite il mix di polveri al composto.
Lavorate il tutto con una spatola per formare un composto sabbioso.
Versate il latte e riprendete a mescolare fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.
-
3
Montate a neve ben ferma gli albumi e uniteli al composto, incorporateteli con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto in modo da non smontare il tutto.
Oliate leggermente una piastra per waffle e versate un mestolo di composto per ogni scomparto, chiudete la macchina e lasciate cuocere finché la superficie del waffle non diventerà dorata.
Servite i waffle al cocco spolverizzati con cocco rapé a piacere.
Conservazione
-
I waffle al cocco si conservano per massimo 2 giorni fuori dal frigo dentro un contenitore con coperchio.
Una volta cotti e fatti freddare si possono congelare separati da un foglio di carta forno negli appositi sacchetti.
Consiglio
-
Potete sostituire il latte con del latte vegetale; usando il latte di riso il sapore del cocco risalterà ancora di più.