I wurstel mummia, sono dei deliziosi mancaretti ideali per una festa a tema Halloween, è una ricetta che si prepara in pochi minuti e con pochi ingredienti.
Se hai in programma una festa per Halloween, questa è la ricetta che non può assolutamente mancare, un aperitivo spaventoso, perfetto sia per una festa per bambini che per una serata fra amici, ti assicuro che renderanno la tua festa ancora più tremendamente divertente!
Con una festa in programma avrai sicuramente molte ricette in mente e la pasta sfoglia è una vera alleata in queste occasioni tanto frenetiche, sarà sufficiente srotolarla, avere un po’ di fantasia e seguire i pochi consigli che trovi continuando a leggere.
Se stai organizzando una festa di Halloween ecco qui altre ricette bellissime!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 12 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Rotolo di pasta sfoglia rettangolare - 1
- Wurstel piccoli - 8
- Occhi di zucchero o salsa a piacere - 16
- Tuorlo d'uovo 1
- Maionese q.b.
- Carta forno / Pennello / Taglia pizza / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Srotola la pasta sfoglia e tagliala a strisce sottili (3/4 mm circa) con l’aiuto di una rotella per pizza, o di un coltello affilato.
-
2
Una volta ottenute le strisce di pasta sfoglia, inizia ad arrotolarle sui wurstel: è un passaggio molto semplice, ma cerca di farlo senza mettere troppa sfoglia nello stesso punto lasciando dei punti irregolari, dovrai fare dei movimenti più o meno a spirale. Per avvolgere un wurstel ti serviranno due strisce, non dimenticarti di lasciare libero lo spazio per gli occhi
-
3
A questo punto le tue mummie sono pronte: spennella ogni mummia con il tuorlo dell’uovo. Inforna sul secondo binario dal basso del forno, modalità ventilato, con forno preriscaldato a 200°C per 12 minuti circa. Controlla sempre la doratura, i tempi possono variare in base al forno.
-
4
Aspetta che le tue mummie siano tiepide, poi con un puntino di maionese, attacca gli occhi di zucchero. Non importa se sono dolci, non inciderà sulla ricetta, è giusto per dare un tocco in più, ma se preferisci, puoi disegnare gli occhi con del ketchup o della senape e farai in ogni caso un figurone.
Conservazione
-
I wurstel mummificati non sono fatti per essere conservati a lungo: la pasta sfoglia cotta, soprattutto se conservata in frigorifero, tende ad inumidirsi diventando troppo morbida. Ti consigliamo dunque di preparare la ricetta e consumarla in giornata.
Consiglio
-
Per questa ricetta, puoi utilizzare anche i wurstel più grandi, in questo caso dovrai preparare delle strisce di sfoglia meno sottili e dovrai aumentare leggermente i tempi di cottura.