In estate si sa, è il tempo giusto per organizzare feste e cene con gli amici. E di certo gli ziti ai peperoni sono uno dei piatti che possono diventare i protagonisti delle vostre serate. La ricetta è davvero semplice da fare e in pochissimi minuti otterrete un primo molto gustoso, rustico e piacevole. Per rendere più digeribile i peperoni, ricordatevi di eliminare i semi e i filementi interni, perché sono loro la causa di una difficile digestione. Inoltre per rendere più cremoso il tutto potete anche frullare una parte di peperoni. Se vi piacciono i primi piatti estivi e saporiti, vi proponiamo anche un'altra ricetta: rigatoni con zucchine e fiori di zucca, troppo buoni e facili!

- Ziti 400 gr
- Peperoni 2
- Olive di Gaeta o olive verdi - 100 gr
- Capperi 100 gr
- Pangrattato 100 gr
- Spicchio di aglio 1 spicchio
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricetta degli ziti ai peperoni: per prima cosa prendete i peperoni, lavateli e metteteli in una teglia, trasferiteli in forno e cuocete a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando vedrete che la pelle si annerisce leggermente.
-
2
A questo punto prendete i peperoni adagiateli all'interno di un sacchetto di plastica e chiudete il sacchetto, lasciateli raffreddare, questa operazione vi permetterà, una volta che i peperoni si saranno raffreddati, di spellarli con maggiore facilità.
-
3
Mentre i peperoni si stanno raffreddando, portate a bollore in una capace pentola dell'acqua, una volta che l'acqua avrà raggiunto il bollore salatela e metteteci a lessare gli ziti.
-
4
Nel frattempo che la pasta è in cottura, occupatevi della preparazione del condimento: versate e fate scaldare due o tre cucchiai d'olio extravergine d'oliva in una padella, tagliate finemente uno spicchio d'aglio e mettetelo ad imbiondire leggermente nella padella con l'olio caldo.
-
5
Prendete a questo punto i peperoni raffreddati, privateli della pelle e degli eventuali semi interni e tagliateli a filetti.
-
6
Aggiungete i filetti di peperone nella padella con l'olio e l'aglio, lasciateli insaporire bene, salateli e saltateli leggermente per qualche minuto.
-
8
Versate un filo d'olio in un'altra padellina, lasciate scaldare l'olio, poi versate all'interno della padellina il pangrattato e, mescolando di tanto in tanto fate tostare il pangrattato.
-
9
Versate un mestolo d'acqua di cottura, nella padella del condimento, prima del termine di cottura della pasta, scolate gli ziti direttamente nella padella con il condimento e terminate la cottura dela pasta nella padella.
-
10
Una volta che il liquido del condimento si sarà completamente assorbito, aggiungete nella padella anche il pangrattato abbrustolito, amalagamate bene il tutto e servite.
Consiglio
-
Adoro i peperoni, hai altre ricette che puoi suggerirmi?
Certo, i peperoni sono ottimi e versatili, ti propongo di realizzare anche la pasta con peperoni e mollica, semplice e velocissima!
Mi è avanzata una porzione di sugo, cosa potrei farci?
Sai che è buonissimo anche sulla pizza?