Quando la domenica si riunisce intorno al tavolo tutta la famiglia, gli ziti al ragù al forno sono decisamente la ricetta più giusta. In effetti questa è proprio un grande classico napoletano che mette d'accordo grandi e piccoli. La pasta che abbiamo usato in questa precisa ricetta sono gli ziti, un formato di origine partenopea, che una volta si compravano lunghi e si spezzavano a mano, compito spesso affidato ai più piccoli per tenerli occupati per ore. Fate questa ricetta e se amate i grandi classici, magari sempre campani, perché non abbinate la parmigiana di melanzane? Troppo buona anche questa, perfetta per completare il menù della domenica.

- Ziti 500 gr
- Ragù napoletano o ragù classico - 500 gr
- Provola o mozzarella - 200 gr
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Sale rosso per salare la pasta - q.b.
- Muscolo di manzo 500 gr
- Coperta di costata di manzo 500 gr
- Costolette di maiale 500 gr
- Coscia di maiale 500 gr
- Scamone di vitello o Colardella - 500 gr
- Cipolla 1
- Vino rosso consigliato Aglianico - 2 bicchieri
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Aglio 3 spicchi
- Doppio concentrato di pomodoro 300 gr
- Passata di pomodoro 2,5 kg
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Strutto 1 cucchiaio da tavola
Per il ragù alla napoletana
Preparazione
-
1
Preparare gli ziti al ragù al forno è semplicissimo, basta avere a disposizione del ragù pronto e il gioco è fatto. Per una riuscita ottimale di questa ricetta il nostro consiglio è quello di utilizzare il ragù alla napoletana, altrimenti utilizzatte il ragù classico. Ma ora vediamo insieme come realizzare questa appetitosa ricetta. Prima di tutto: in una capiente pentola portate a bollore dell'acqua, salatela, e tuffateci gli ziti e lasciate cuocere la pasta, fino all'incirca 3-4 minuti prima del termine del tempo di cottura.
-
2
Mentre la pasta è in cottura, versate sul fondo di una capiente pirofila due mestoli di ragù napoletano, o di ragù classico. Quando la pasta avrà raggiunto la cottura desiderata, scolatela direttamente all'interno della scodella con il ragù, mescolate il tutto e fate insaporire bene la pasta con il sugo.
-
3
A questo punto cospargete il fondo di una pirofila con poco ragù e, aggiungete nella pirofila un primo strato di ziti conditi, poi aggiungete sopra la pasta anche la provola, o la mozzarella, tagliata a dadini e date una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.
-
4
Proseguite e terminate nello stesso modo: aggiungendo un'altro strato di pasta condita con il sugo, i dadini di provola o, mozzarella e parmigiano grattugiato.
-
5
Trasferite in forno preriscaldato a 190°C per circa 30 minuti, o fino a quando vedrete formarsi sulla superficie un'invitante crosticina.
Una volta raggiunta la cottura desiderata, sfornate lasciate intiepidire e servite.
Consiglio
-
Posso usare anche altri formati di pasta?
Certo, se vuoi sì, vanno benissimo anche i tortiglioni, le penne o i fusilli.
Me ne è avanzata una porzione, posso anche conservarla?
Sì puoi conservarla e tenerla in frigo per un giorno per poi riscaldarla quando ti occorre.