Le zucchine in agrodolce in padella sono un contorno estivo semplice e sfizioso, perfetto da accompagnare a secondi piatti di carne o pesce grigliati. Questa ricetta rustica e casalinga è un piatto intramontabile dai sapori forti e decisi che esalta al meglio il gusto delicato di ortaggi di stagione.
Venite a scoprire altre sfiziose varianti di questa ricetta:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 8 min
- Cottura 15 min
- Costo molto basso
- Zucchine 300 gr
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine di oliva 30 ml
- Aceto di vino bianco 30 ml
- Zucchero 20 gr
- Foglie di basilico 4
- Foglie di menta 4
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare le zucchine in agrodolce in padella lavate ed asciugate accuratamente le zucchine, spuntatele e dividetele a metà nel senso della lunghezza. Tagliate ogni metà zucchina a julienne spessa. In una padella versate l'olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio diviso a metà e lasciatelo dorare a fiamma media quindi unite le zucchine.
-
2
Fate cuocere le zucchine a fiamma media finché non saranno dorate da tutti i lati, mescolate delicatamente. In un pentolino versate l’aceto bianco e lo zucchero e mettete sulla fiamma il tempo necessario a far sciogliere lo zucchero, quindi aggiungete le foglie di basilico, di menta ed il pepe nero. Versate l'emulsione agrodolce sulle verdure e mescolate delicatamente.
-
3
Alzate leggermente la fiamma in modo da facilitare l’evaporazione dell’aceto, lasciate cuocere finché non sarà del tutto evaporato e regolate di sale.
Consiglio
-
Per questa ricetta vanno benissimo sia le zucchine scure che quelle chiare, con quelle chiare avrete solo un gusto più delicato della verdura.
Conservazione
-
Le zucchine in agrodolce si conservano in frigorifero per massimo 3 giorni, coperte con della pellicola per alimenti o in un contenitore ermetico.