La zuppa di carote arrostite non è un piatto rivoluzionario, nonostante abbia il suo carattere e il suo tocco di originalità. Non si tratta, infatti, di una semplice zuppa o vellutata di carote ma di una zuppa dove le carote sono utilizzate dopo averle ben arrostite.
Le carote arrostite si caramelleranno grazie all'alto contenuto zuccherino e conferiranno un sapore dolce-amaro tipico del caramello a tutta la zuppa.
Servitela a piacere con crostini di pane per completarla.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 40 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Carote 1 kg
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Brodo di pollo 1 l
- Spicchio di aglio 1
- Pepe nero q.b.
- Panna acida facoltativo - 1 cucchiaio da tavola
Preparazione
-
2
Ungete una teglia con dell'olio extravergine d'oliva e distribuitevi i tocchettoni di carota. Irrorate con un altro po' di olio, salate adeguatamente e infornate a 180°C per 30 minuti.
-
3
Fate scaldare un giro d'olio extravergine d'oliva in una pentola preferibilmente in ghisa insieme ad uno spicchio d'aglio in camicia.
-
4
Sfornate le carote e trasferitele nella pentola e fatele insaporire per qualche minuto. Eliminate lo spicchio d'aglio e coprite con il brodo di pollo. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per una decina di minuti.
-
5
A questo punto, trasferite le carote in un boccale e frullatele con il frullatore ad immersione regolando la densità con il brodo di cottura.