theWOM
Zuppe e minestre

Cookaround

/5

Zuppa di cavolfiore

La ricetta che andiamo a presentarvi qui di seguito è perfetta per chi non si lascia intimidire dai cattivi odori in cucina. La zuppa di cavolfiore infatti è proprio buona e decisamente più delicata di quello che potrebbe sembrare e di certo è perfetta per una cena invernale, quando si ha bisogno di un qualcosa che riscaldi corpo e anima e questo comfort food è proprio l'ideale. Il cavolfiore poi essendo una crucifera è scientificamente provato che faccia molto bene all'organismo ed infatti è ritenuto uno dei più potenti antitumorali presenti in natura.

Questa pietanza è proprio semplice da fare e vi basteranno pochissimi ingredienti per fare un piatto buono, salutare e leggero! Se poi volete evitare che nella vostra cosa ristagni il cattivo odore, vi sveliamo un trucchetto. Sul coperchio mettete un batuffolo di cotone zuppo di aceto e in questo modo questo neutralizzerà i cattivi odori.  Seguite la video ricetta e provatelo subito e fateci sapere se vi è piaciuta lasciandoci un messaggio nel box degli ingredienti. Questa zuppa di cavolfiore è davero squisita, provatela, piacerà anche a chi non ama particolarmente questo ortaggio dalle note pungenti. 

E se amate invece particolarmente questo ingrediente, per voi ecco altre ricette con il cavolfiore da non perdere:

Zuppa di cavolfiore

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Cavolfiore 1
  • Spicchio di aglio 1 spicchio
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Peperoncino 1
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
  • Sale q.b.
  • Per servire

  • Pane a fette abbrustolito -

Preparazione

  • 1

    Esistono varie versioni della zuppa di cavolfiore, quella che faremo oggi è di origine campana, ma vediamo come procedere:

    Per una cottura più veloce del cavolfiore, scottatelo in acqua bollente per qualche minuto,  altrimenti come procederemo nel nostro caso: mettete la pentola per la cottura a vapore sul fuoco e portate a bollore. Nel frattempo prendete il cavolfiore, eliminate le foglie esterne e con un pò di pazienza separate la parte centrale più dura e, ricavate le cimette.

    Zuppa di cavolfiore
  • 2

    Trasferite le cimette di cavolfiore all'interno dell'inserto per la cottura a vapore, appena l'acqua bolle, appoggiate l'inserto sopra la pentola colma d'acqua, coprite e cuocete per 10 minuti.

    Zuppa di cavolfiore Zuppa di cavolfiore Zuppa di cavolfiore Zuppa di cavolfiore
  • 3

    Quando il cavolfiore è cotto, toglietelo dal fuoco e lasciatelo intiepidire, conservate l'acqua di cottura.

    Zuppa di cavolfiore
  • 4

    Scaldate in una padella un giro olio extravergine d'oliva, aggiungete uno spicchio d'aglio sbucciato e lasciate profumare l'olio.

    Zuppa di cavolfiore Zuppa di cavolfiore
  • 5

     Appena l'olio inizia a sfrigolare, aggiungete nella padella le cimette di cavolfiore.

    Zuppa di cavolfiore
  • 6

    Soffriggete per qualche minuto e quando vedete che il cavolfiore si inizia a dorare, aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura di quest'ultimo.

    Zuppa di cavolfiore Zuppa di cavolfiore Zuppa di cavolfiore
  • 7

     Aggiungete se gradite del peperoncino e salate.

    Zuppa di cavolfiore Zuppa di cavolfiore
  • 8

     A questo punto coprite e lasciate cuocere coperto per qualche minuto.

    Zuppa di cavolfiore
  • 9

    Nel frattempo preparate un trito di prezzemolo e aggiungetelo nella padella insieme al cavolfiore.

    Zuppa di cavolfiore Zuppa di cavolfiore
  • 10

    La zuppa di cavolfiore é pronta, servitela con del pane abbrustolito e un filo di olio extravergine di oliva a crudo. 

    Zuppa di cavolfiore Zuppa di cavolfiore Zuppa di cavolfiore

Consiglio

  • Me ne è avanzata una porzione come posso fare a conservarla?

    Puoi metterla in frigorifero all'interno di un contenitore ermetico oppure surgelarla.

    Ho acquistato un cavolfiore, per quanto tempo posso conservarlo?

    Se è fresco puoi conservarlo fino a dieci giorni in frigorifero nello scomparto della frutta.

     

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata