La zuppa di fagioli campana è l'ennesima dimostrazione di quanto i fagioli siano stati importanti nella dieta dei nostri nonni, in questo caso dei nostri nonni campani...ma ciascuno di noi, sono sicura, potrà annoverare nel proprio ricettario di famiglia una variante della suddetta zuppa, a pescindere della latitudine.
Questa zuppa di fagioli rustica è il piatto perfetto per chi vuole portare a tavola un qualcosa di semplice ma molto saporito.
Come in tutti i piatti campani, anche in questo, il sapore è la priorità, quindi vi troverete davanti una zuppa di fagioli ricchissima di gusto e di aroma.
Se cercate altre ricette con i fagioli, ecco per voi altre gustose idee:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 130 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Note: 6-12 ore di ammollo dei fagioli
- Fagioli cannellini 400 gr
- Sedano 1 costa
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Pomodori 200 gr
- Spicchio di aglio 3
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Pane abbrustolito - q.b.
Per servire
Preparazione
-
1
Mettete i fagioli a bagno in acqua fredda per almeno 6-7 ore, potete protrarre l'ammollo fino a 12 ore riducendo, poi, il tempo di cottura.
-
2
Una volta pronti i fagioli, potete procedere con la preparazione della zuppa: fate scaldare un giro d'olio in una pentola di coccio o di ghisa smaltata, comunque in una pentola a fondo spesso.
-
3
Aggiungete alla pentola il sedano sfibrato e tagliato a pezzetti e l'aglio ed il prezzemolo tritati finemente; lasciate soffriggere gli aromi, quindi aggiungete anche i pomodori tagliati a pezzi e mescolate.
-
4
Quando anche i pomodori avranno preso calore, aggiungete i fagioli ammollati, mescolate e lasciate insaporire il tutto per un paio di minuti.