Zuppa rustica con misticanza ovvero una zuppa d'altri tempi, fatta davvero con le verdure più semplici che si possano trovare in giro: la misticanza.
Un misto di spinaci, bietole, bieta rossa, borragine e cicoria, un vero toccasana per la salute.
Ottima con l'olio aromatico che abbiamo abbinato e con il buon pane, possibilmente toscano, grigliato a puntino.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 60 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Misticanza bietola, bieta rossa, spinacio, borragine, cicoria - 500 gr
- Fagioli 500 gr
- Lardo di maiale 50 gr
- Carote 1
- Sedano 1 costa
- Cipolle 1
- Peperoncino rosso piccante 1
- Parmigiano Reggiano grattugiato - q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
Preparazione
-
2
Scaldate un bel giro d'olio in una pentola, possibilmente dal fondo pesante, noi abbiamo usato una pentola in rame. Fatevi soffriggere il battuto di verdura.
-
3
Riducete il lardo in pezzettini ed unitelo in pentola. Aggiungete anche la misticanza e fate cuocere.
-
4
Frullate una parte dei fagioli ottenendo una crema liscia che aggiungerete in pentola non appena la misticanza avrà perso un po' del volume iniziale.
-
6
Aggiungete tanta acqua quanta ne serve per coprire tutti gli ingredienti. Lasciate cuocere a fuoco medio e a pentola coperta.