
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti difficile
- 500 g di "Feijão-Fradinho" (tipo di fagioli)
- lasciati in acqua in vigilia
- 1 cipolla media tagliata in pezzetti
- "azeite-de-dendê" (tipo d'olio fatto con una specie d'oliva
- il dendê) per friggere
- e sale.
- 3 "pimentas-malaguetas" sbriciolate
- 1/2 tazza di gamberi secchi sgusciati
- 2 cipolle medie tagiate a pezzettini
- 1 tazza d'olio di dendê
- sale.
- Frullatore
Ingredienti per la pasta
Ingredienti per il sugo
Attrezzature
Preparazione
-
1
Sfregate i grani dei fagioli con le mani perchè così da eliminare le buccie. Frullate piano nel frullatore il fagioli e la cipolla con un minimo d'acqua. Aggiungete il sale.
Ponete una padella con l'olio di dendê a fuoco medio e lasciatelo scaldare.
Friggetevi la pasta, in cucchiaiate, nel olio caldo. Le palline devono rimenere secche, cotte dentro e dorate fuori. Lasciatele asciugare e mettetele da parte.
Preparate il sugo: nel frullatore, mettete i peperoncini, aggiungete la metà dei gamberi e frullatePonete sul fuoco una pentola piccola e scaldate la cipolla tagliata, il sale e l'olio.
Aggiungete quindi i gamberi secchi interi.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Tagliate ogni pallina (acarajè) a metà e farcite con il sugo.