Le acciughe alla tarantina sono gustosissime. Nate da una ricetta povera diventano in pochissimo tempo un gustoso secondo piatto che a seconda della quantità servita diventa un delizioso antipasto. La ricetta molto saporita è perfetta per chi vuole cotruire un menù articolato e se amate questo prodotto del mare che si trova a buon mercato e che ricordiamolo fa benissimo anche in quanto pesce azzurro ricco di omega tre, vi lasciamo anche un altro consiglio: provatele gratinate, sono favolose!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Alici o Acciughe 800 gr
- Olive verdi ( una manciata ) - q.b.
- Capperi 1 manciata - q.b.
- Passata di pomodoro 4 cucchiai da tavola
- Vino bianco 1 bicchiere
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 1 bicchiere
- Basilico 5 foglie
- Origano essiccato 1 pizzico
- Sale q.b.
- Peperoncini piccanti q.b.
- Forno / Pirofila
Attrezzature
Preparazione
-
1
Pulite, eviscerate, sfilettate le acciughe e trasferitele in una pirofila da forno; salate adeguatamente.
Condite le acciughe con l'olio.
-
5
Cuocete in forno a 200°C per 20 minuti.