
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 40 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Agnello con l'osso - 2 kg
- Patate 2 kg
- Olio di oliva 4 cucchiai da tavola
- Spicchio di aglio 2
- Cipolle 1
- Pangrattato 2 cucchiai da tavola
- Pomodori piccadilly 20
- Rosmarino 1 rametto
- Vino bianco 1 bicchiere
- Peperoncino rosso piccante 1
- Sale q.b.
- Forno / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
In una grande teglia di alluminio, "lu stanàtu", che possa andar bene anche sulla fiamma oltre che nel forno, mettete un bicchiere d'olio d'oliva, quindi aggiungete i pezzetti d'agnello ben lavati sotto acqua corrente.
Unite gli spicchi d'aglio schiacciati con la lama d'un coltello e gli aghi di rosmarino su tutta la superficie.
Ponete la teglia sulla fiamma e, a fornello alto, fate rosolare l'agnello nell'olio.
Aggiungete, quindi la cipolla tagliata a fettine sottilissime.
-
2
Pelate le patate e, dopo averle tagliate a spicchi grossi, unitele all'agnello insieme ai pomodorini tagliati a metà.
-
3
Condite il tutto con sale e peperoncino, mescolate nuovamente con una grossa spatola e mettete la teglia in forno a 220°C.
-
4
Lasciate cuocere l'agnello e le patate sfumando prima con il vino bianco e poi, se necessario, anche con un mestolino di acqua calda.
Cinque minuti prima di togliere l'agnello dal forno, cospargetelo di pangrattato e fatelo gratinare sotto il grill.