Ricetta tradizionale della Pasquetta in Basilicata.Particolare di questa ricetta è l'accostamento dell'agnello con gli asparagi e le uova sbattute con il pecorino che vanno a rinforzare il sugo di cottura.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 35 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Agnello 1 kg
- Asparagi 1 mazzo
- Spicchio di aglio 1
- Pecorino romano 100 gr
- Uova 2
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Forno / Schiumarola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Tagliate l'agnello a pezzettoni.
Prendete gli asparagi e conservatene solo le parti più tenere.
In una padella fate scaldare dell'olio e trasferitevi la carne, aggiustate di sale e coprite d'acqua.
-
2
Portate l'acqua di cottura della carne a bollore, continuate la cottura fino a quando non si produrrà più schiuma che andrà rimossa di tanto in tanto.
Mettete in una teglia la carne e gli asparagi con un spicchio d'aglio tritato finemente, aggiustate di sale e pepe, e fate cuocere per mezz'ora a fiamma dolce.
-
3
Quando la carne sarà cotta, sbattete le uova, aggiungete il pecorino e versate il composto nel fondo di cottura.
-
4
Infornate cinque minuti nel forno già caldo e servite.
Come lessare
Come schiumare un brodo
Come tritare
Come montare la panna
Guarda anche