L'utilizzo delle mele in un piatto di carne potrebbe risultare perlomeno un po' strano a chi non è abituato a sperimentare nuovi connubi in cucina.Vi assicuro che è un matrimonio a dir poco idilliaco e potrebbe costituire il primo passo verso nuove sperimentazioni in cucina anche per i palati più difficili.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 70 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Arista ( con osso a 3 stecche)100 - 1
- Mele 2
- Pancetta (tesa) 50 gr
- Burro 30 gr
- Cipolle 1
- Salvia 1 rametto
- Pangrattato 1 cucchiaio da tavola
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Forno / Spago da cucina
Attrezzature
Preparazione
-
1
Tagliate l'arista di maiale a un centimetro dall'osso, senza staccarlo ed aprite la carne a libro.
-
2
A parte mondate e affettate le cipolle, sbucciate ed affettate le mele.
Prendete una casseruola e fatevi scaldare il burro con l'olio, quindi trasferitevi le cipolle, le mele e la salvia.
-
3
Lasciate stufare il tutto per circa 10 minuti a fiamma moderata, quindi salate e pepate.
Aggiungete, a questo punto, il pangrattato per legare il tutto.
-
5
Fasciate l'arista con la pancetta, quindi legatela con lo spago da cucina, in modo che durante la cottura non fuoriesca la farcia.
-
6
Cuocete l'arista in forno a 180°C per 1 ora, durante la cottura coprire le estremità degli ossi per non farli bruciare. Servite l'arista tagliata a fette.
Come stufare
Come arrostire
Guarda anche