Se siete stati in Spagna di certo vi sarà capitato di assaggiare l'arroz negro e di certo avrete potuto constatare quanto è buono! Si tratta infatti di un classico primo piatto a base di riso che diventa nero grazie alla presenza di nero di seppia che come si sà è un colorante naturale che deriva dalle sacche interne di questi animali. Provate questa ricetta molto saporita e se volete sperimentare qualche altro piatto famoso spagnolo, vi invitiamo a gustare la paella valenciana, sempre un piatto insuperabile!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 40 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Seppie ( con la sacca d'inchiostro) - 350 gr
- Riso tondo - 400 gr
- Brodo di pesce 1,5 l
- Vino bianco secco 200 gr
- Cipolle 1
- Prezzemolo tritato - 2 cucchiai da tè
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Paellera / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
In una paellera, soffriggete la cipolla tritata con l'olio, aggiungete le seppie, precedentemente pulite e tagliate a pezzetti.
-
3
Lasciate cuocere le seppie per altri 10 minuti a fiamma bassa, insaporite di sale e pepe.
Aggiungete il nero delle seppie e mescolate con un cucchiaio di legno affinché l'inchiostro si diluisca e colori uniformemente le seppie.
-
5
Coprite la padella e lasciate cuocere per 20 minuti a fiamma bassa, o fino a quando il riso non abbia assorbito tutto il liquido.
Servite in tavola nella stessa padella di cottura con un'abbondante spolverata di prezzemolo tritato.
Consiglio
-
Non ho la pellera, come potrei fare?
Puoi provare con la padella più grande che hai!
Che tipo di riso conviene usare?
È preferibile usare quello per risotti, tipo l'arborio.
Ho comprato più seppie del previsto, cosa potrei farci?
Provale con il brodetto, sono buonissime!