Il babà al limoncello sembra uguale a tanti altri, non fosse che è profumato di limone: sia per il limoncello della bagna che per la delicata crema chantilly al limoncello!Vi farà ben figurare anche per chiudere un pranzo importante domenicale o per un giorno di festa grande come Pasqua!

SCOPRI LE VARIANTI: Babà al Cointreau ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 35 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 3 ore di lievitazione
- Farina 450 gr
- Burro 120 gr
- Zucchero 40 gr
- Uova 4
- Lievito di birra 15
- Latte intero 500 ml
- Sale 1 cucchiaio da tè
- Acqua 500 ml
- Zucchero 250 gr
- Limoncello 100 ml
- Latte intero 500 ml
- Tuorlo d'uovo 4
- Maizena 40 gr
- Zucchero 150 gr
- Vanillina 1 bustina
- Scorza di limone pezzo - 1
- Limoncello 2 cucchiai da tavola
- Panna fresca - 125 gr
- Impastatrice / Pennello / Pentola / Stampini per babà
Per la pasta
Per la bagna
Per farcire, crema chantilly al limoncello
Attrezzature
Preparazione
-
1
Sciogliete il lievito di birra in una terrina con il latte tiepido e impastate il composto con 150 g della farina a disposizione.
-
2
Amalgamate gli ingredienti e mettete il composto da parte a lievitare per un'ora.
Trascorsa l'ora, riprendete il lievitino ed unitevi lo zucchero, le uova e la farina; lavorate l'impasto fino ad ottenere una buona incordatura ovvero il composto deve essere bello elastico.
-
3
Aggiungete, quindi il burro morbido a fiocchetti e continuate la lavorazione dell'impasto fino a quando quest'ultimo ingredienti risulti completamente incorporato e assorbito.
-
4
Quando otterrete un composto morbido, liscio ed omogeneo, trasferitelo sul piano di lavoro e spezzatelo in palline grandi più o meno come piccole arance.
-
5
Riponete ciascuna pallina in uno stampino da babà ben imburrato.
Coprite gli stampini con un canovaccio e lasciate lievitare per circa 2 ore.
-
6
Infornate i babà a 200°C per 30-35 minuti verificando la cottura con la prova stecchino.
Sfornate i babà, lasciateli riposare per un paio di minuti, quindi sformateli.
Mentre i babà si raffreddano, preparate la bagna: fate bollire l'acqua con lo zucchero e lasciate che s'addensi, ci vorranno circa 5 minuti. Spegnete il fuoco ed unite il limoncello.
-
7
Bagnate i babà irrorandoli con la bagna ancora tiepida, quindi trasferiteli su di una griglia a scolare dalla bagna in eccesso.
-
9
Preparate la crema pasticcera come al solito. Quando la crema sarà densa, trasferitela in una ciotola ed aromatizzatela con due cucchiai di limoncello.
-
10
Montate la panna fresca ed unitela alla crema pasticcera per realizzare un'ottima crema chantilly al limoncello.
-
11
Poco prima di servire decorate il babà con la crema chantilly appena realizzata.
Consigli
-
Volendo posso decorarlo solo con la panna?
Sì ci sta benissimo!
Con queste dosi posso fare un babà grande?
Sì certo, ma occhio alla cottura!
C'è un segreto per l'incordatura?
È importante che tu utilizzi ingredienti molto freddi, soprattutto le uova.
Che altro dolce potrei proporre in una giornata di festa grande?
Prova il tiramisù allo zabaione e il pudding al limone
Ricette su Babà al limoncello
Babà al Cointreau

Il babà è un classico dolce, molto famoso per lo più a Napoli, ma il babà al Cointreau è decisamente un dolce molto particolare, ottimo per chiudere con note profumate di arancia il pranzo della domenica o nelle festività in cui a tavola si condividono piatti ottimi e di gran fattura come a Pasqua o Natale.
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 35 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 3 ore di lievitazione
- Farina 450 gr
- Burro 120 gr
- Zucchero 40 gr
- Uova 4
- Lievito di birra 15 gr
- Latte intero 500 ml
- Sale 1 cucchiaio da tè
- Gelatina neutra per lucidare - 100 gr
- Acqua 500 ml
- Zucchero 250 gr
- Succo d'arancia filtrato - 50 ml
- Cointreau 50 ml
- Latte intero 500 ml
- Tuorlo d'uovo 4
- Maizena 40 gr
- Zucchero 150 gr
- Vanillina 1 bustina
- Scorza di limone pezzo - 1
- Cointreau 2 cucchiai da tavola
- Panna fresca - 125 gr Attrezzature
- Impastatrice / Pennello / Stampo con buco

-
1
Sciogliete il lievito di birra in una terrina con il latte tiepido e impastate il composto con 150 g della farina a disposizione.
-
2
Amalgamate gli ingredienti e mettete il composto da parte a lievitare per un'ora. Trascorsa l'ora, riprendete il lievitino ed unitevi lo zucchero, le uova e la farina; lavorate l'impasto fino ad ottenere una buona incordatura ovvero il composto deve essere bello elastico.
-
3
Aggiungete, quindi il burro morbido a fiocchetti e continuate la lavorazione dell'impasto fino a quando quest'ultimo ingredienti risulti completamente incorporato e assorbito.
-
4
Quando otterrete un composto morbido, liscio ed omogeneo, trasferitelo in uno stampo con il buco centrale ben imburrato.
-
6
Infornate il babà a 200°C per 30-35 minuti verificando la cottura con la prova stecchino. Sfornate il babà, lasciatelo riposare per un paio di minuti, quindi sformatelo. Mentre il babà si raffredda, preparate la bagna: fate bollire l'acqua con lo zucchero e lasciate che s'addensi, ci vorranno circa 5 minuti. Spegnete il fuoco ed unite il succo d'arancia ed il Cointrau.
-
7
Bagnate il babà irrorandolo con la bagna ancora tiepida, quindi trasferitelo su di una griglia a scolare dalla bagna in eccesso.
-
8
Lasciate riposare il tutto per circa 3 ore, quindi spennellate il babà con della gelatina neutra. Preparate la crema pasticcera come al solito. Quando la crema sarà densa, trasferitela in una ciotola ed aromatizzatela con due cucchiai di Cointreau.
-
9
Montate la panna fresca ed unitela alla crema pasticcera per realizzare un'ottima crema chantilly al Cointreau.
-
10
Poco prima di servire decorate il babà con la crema chantilly appena realizzata e cioccolato grattugiato a piacere.
-
Posso impastare a mano?
Potresti, ma con la planetaria e il gancio giusto avrai di certo più elasticità e quindi un prodotto finale pià soffice.
Potrei farcirlo anche con altre creme?
SI certo, il babà si sposa benissimo anche con il cioccolato
Quanto si conserva la bagna?
Si conserva in frigorifero per 20 giorni
Mi daresti altre ricette di dolci da grande occasione?
Puoi provare il paris brest e i profiteroles