Il babà, il rappresentante più dolce di Napoli e della sua variegata pasticceria! Dettaglio immancabile di ogni domenica, è davvero un dolce caratteristico e pittoresco. Inoltre fare il babà in casa è davvero una grande soddisfazione...

SCOPRI LE VARIANTI: Babà all'uvetta Babà con panna ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà elevata
- Preparazione 20 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + lievitazione
- Farina Manitoba 400 gr
- Zucchero 28 gr
- Sale 8 gr
- Lievito di birra 32 gr
- Uova 400 gr
- Burro 140 gr
- Uova 100 gr
- Acqua 1 l
- Zucchero 700 gr
- Limoncello 40 gr
- Ciotola / Forno / Impastatrice / Pentola / Stampini
Per la bagna
Attrezzature
Preparazione
-
1
Riunite nella ciotola dell'impastatrice la farina manitoba, lo zucchero, il sale ed il lievito; azionate la macchina per miscelare gli ingredienti.
-
2
Aggiungete i 400 g di uova poco alla volta per farle incorporare bene, fate lavorare la macchina al massimo della velocità.
-
4
Quando è tutto ben amalgamato aggiungete il resto delle uova lavorando il composto sempre al massimo della velocità.
-
6
Coprite il recipiente con un panno pulito e lasciate lievitare per circa 20 minuti o al raddoppio del suo volume.
-
7
Ora lavorate nuovamente l'impasto, azionando la macchina al massimo della potenza cosi da far riacquistare elasticità all'impasto.
-
8
Prendete gli stampini per babà, imburrateli, bagnate la mano destra e con la sinistra prendete l'impasto e mozzatelo per ottenere una pallina che riempirà lo stampino fino a metà della sua capienza.
-
9
Inserite gli stampini nel forno spento per fargli fare l'ultima lievitazione, cioè fino al roddoppio del suo volume.
-
12
Ora preparate la bagna: in una pentola aggiungete l'acqua, lo zucchero e il limoncello e lasciate scaldare fino a raggiungere i 50°C di temperatura. Mescolate il composto con una frusta cosicché lo zucchero possa sciogliersi più velocemente.
-
13
Quando la bagna è pronta, tuffatevi i babà che dovranno impregnarsi della bagna.
Togliete i babà dalla bagna quando li sentirete molto morbidi.
-
16
Potete decorare i babà grandi con della crema pasticcera e amarene oppure bagnarli con del limoncello per coloro che amano il sapore del liquore.
Consigli
-
Posso conservare il babà?
Sì puoi conservarlo sia spugnato che secco. Bagnato un paio di giorni in frigorifero, mentre secco anche una settimana.
Potrei eventualemente congelarli?
Sì certo in freezer puoi conservarli fino a due mesi.
Posso utilizzare anche solo una bagna analcolica?
Certo, baganli con uno sciroppo di acqua e zucchero e bucce di agrumi.
Vado matta per i dolci elaborati, per me sono una sfida! Mi daresti altre ricette particolari?
Prova i bigné e i triangoli di pasta sfoglia