Il baccalà al cartoccio è una delle ricette più buone e semplici per preparare questo tipo di pesce. All'interno del cartoccio infatti restano tutti gli odori e i sapori di questa preparazione. Un tempo il baccalà veniva visto come pesce poco nobile, oggi invece è tornato in auge grazie anche al suo eccezionale sapore! Provate questa ricetta molto interssante che risulta perfetta durante una cena a base di pesce o una domenica in famiglia.
Se amate particolarmente questo ingrediente molto diffuso in Italia, vi invitiamo a provare anche:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 55 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Baccalà filetti - 4 ml
- Patate grosse e lessate - 2
- Pomodori ciliegini 8
- Cipolle 1
- Spicchio di aglio 4
- Vino bianco q.b.
- Succo di limone di 1 limone - q.b.
- Burro q.b.
- Prezzemolo tritato - q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Alluminio / Forno / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per fare il baccalà al cartoccio, sbucciate le patate e tagliatele in quarti.
Ungete con il burro 4 fogli di alluminio e disponete al centro di ognuno un filetto di baccalà, un quarto di cipolla, uno spicchio d'aglio schiacciato, 2 pomodorini, 2 quarti di patata, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, sale, pepe, un goccio di vino, il succo di limone e l'olio d'oliva.
-
2
Chiudete ermeticamente i cartocci, rinforzandoli se necessario con un altro foglio per evitare che si rompano.
Consiglio
-
Oltre al baccalà quale pesce potrei usare?
Puoi usare quello che si può sfilettare magari a carne bianca.
Ma cos'è il baccalà?
Il baccalà è il frutto della lavorazione del merluzzo norvegese che viene essiccato e messo sotto sale.