
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 13 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Baccalà del tipo più pregiato - 1 kg
- Olio di oliva 600 ml
- Spicchio di aglio 4
- Acqua fredda - 1 bicchiere
- Casseruola / Tegame di coccio
Attrezzature
Preparazione
-
1
Tagliate a pezzi il baccalà e lasciatelo a bagno in acqua fredda per 24 ore, senza togliere la pelle, cambiando l'acqua spesso.
Una volta liberato dal sale, mettetelo in una casseruola e copritelo con acqua fredda.
Mettete la casseruola sul fuoco e portate ad ebollizione.
-
2
Appena si formerà una schiuma bianca in superficie, ritirate la casseruola dal fuoco, scolate i pezzi di baccalà e diliscateli con molta attenzione.
In una tegame di coccio fate imbiondire l'aglio in 3 dl di olio, poi toglietelo e tenetelo da parte.
-
3
Mettete nell'olio i pezzi di baccalà con un bicchiere di acqua fredda e fate cuocere a fuoco dolce, muovendo di tanto in tanto il tegame in modo che la salsa s'addensi.
-
4
Aggiungete gli spicchi d'aglio schiacciati e sciolti in poca acqua e infine unite, a poco a poco, il resto dell'olio scaldato in precedenza.
-
5
Fate cuocere per circa 10 minuti (la salsa deve risultare simile a una maionese).
Servite nel medesimo recipiente di cottura.