Il baccalà alla fiorentina è una ricetta che affonda le radici nelle tradizioni toscane. Un secondo piatto gustoso e saporito che conquisterà anche in palati più fini. Se vi piace questo pesce non dovete perdere questa nostra versione!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 15 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Baccalà 800 gr
- Pomodori 100 gr
- Spicchio di aglio 3
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Pepe nero q.b.
- Farina 10 gr
- Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per preparare il baccalà alla fiorentina, come prima cosa tagliate il baccalà in filetti ed infarinatelo.
In una padella con l'olio, rosolate 3 spicchi d'aglio schiacciati, aggiungete il baccalà e lasciatelo rosolare da entrambi i lati, muovendolo spesso per non farlo attaccare alla padella.
-
2
Insaporite con il pepe macinato fresco ed aggiungete la passata di pomodoro diluita con un goccio d'acqua, lasciate cuocere per 10 minuti a fiamma dolce.
-
3
Servite il baccalà alla fiorentina caldo con il suo sugo di cottura.
Consigli e curiosità
-
Che parte di pesce è il baccalà?
Il baccalà è il merluzzo pescato nei mari del nord che ha subito un trattamento di essicazione e salatura.
Posso fare questa ricetta con i filetti di merluzzo?
Certo, il procedimento sarà uguale e il sapore meno intenso.
Come si ammolla il baccalà?
Segui questi consigli dal forum di cookaround
Altre ricette gustose con il baccalà?
Da non perdere è il baccalà alle cipolle e il baccalà alla maremmana