I biscotti al vino sono delle ciambelline rustiche con il vino nell'impasto, tipiche della cucina romana, e in generale anche del centro Italia.
La ricetta che ti proponiamo oggi è quella originale, senza fronzoli o aggiunte, semplicemente farina, zucchero, olio e vino impastati tra loro fino ad ottenere il famoso dolcetto. I piatti salati sono quelli più famosi della cucina romana, come gli gnocchi alla romana, ma ci sono anche i dolci: come i maritozzi colla panna e i biscotti al vino dei Castelli Romani.
Nel periodo Natalizio prepara questi deliziosi biscotti che potrai regalare ad amici e parenti, magari in scatole di latta decorative che ne conservano la fragranza a lungo, saranno sicuramente un pensiero molto gradito!
Hai già dato un'occhiata ai nostri speciali sulle ricette dolci?

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 25 pezzi
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 25 min
- Cottura 25 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Farina 00 400 gr
- Zucchero 150 gr
- Lievito in polvere per dolci 5 gr
- Sale fino 1 pizzico
- Vino rosso o bianco 150 gr
- Olio di semi di girasole 100 gr
Preparazione
-
1
In una ciotola capiente di vetro versa la farina con lo zucchero e il lievito e mescola, quindi unisci un pizzico di sale fino e mescola ancora.
-
2
Aggiungi il vino rosso (o bianco) con l’olio e amalgama tutto con una forchetta, fino a che l’impasto diventa consistente, a questo punto inizia a lavorarlo con una mano fino a compattarlo. Appena il composto non sarà più appiccicoso spostalo sul piano da lavoro.
-
3
L’impasto dovrà risultare morbido ma non appiccicoso, eventualmente spolvera con un pizzico di farina e impasta per altri due minuti.
Ora puoi iniziare a realizzare i biscotti: preleva un pezzo di impasto della grandezza di una noce o poco più, quindi fallo scorrere sotto i polpastrelli fino ad ottenere un cordoncino lungo più o meno 10 cm, unisci le due estremità e forma una ciambellina.
-
4
La lunghezza del cordoncino e quindi la grandezza delle ciambelle sono a gusto personale, puoi decidere tu come le preferisci, ma l’importante è che siano tutte uguali per garantire una cottura uniforme.
a mano mano che formi le ciambelle, impanale nello zucchero da ambo i lati e adagiale sopra una leccarda rivestita di carta forno.
Inforna i biscotti al vino nel ripiano medio, forno ventilato già caldo, a 180° C per 20 minuti oppure statico a 200°C per 25 minuti.
Sforna, lascia raffreddare e gusta!
Consiglio
-
Puoi utilizzare il vino sia bianco che rosso, e insaporire le ciambelle con i semi di anice.
Conservazione
-
Conserva i biscotti al vino in una scatola ermetica per dolci oppure in un barattolo di vetro con il gancio, in un luogo fresco e asciutto privo di umidità, e si conserveranno anche per una settimana /dieci giorni.