La bistecca al pepe è uno di quei piatti talmente buoni che si vuol sempre mangiare. Di certo non è un secondo light ma è anche vero che non deve essere mica mangiato tutti i giorni! Questa ricetta è proprio interessante e deve i suoi natali alla Francia, infatti si dice che sia nata proprio in questo Stato, ma è talmente buona e saporita che poi si è diffusa in tutta l'Europa. Seguendo il nostro passo passo vi verrà in maniera ottima e di certo sarà un piacere portarla a tavola. Se amate questo genere di piatti ve ne proponiamo anche un'altro che sicuramente apprezzerete: steack diane!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 25 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Filetto di manzo oppure bistecche con l'osso o lombo di manzo - 600 gr
- Pepe verde 2 cucchiai da tavola
- Burro 1 cucchiaio da tavola
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Brandy oppure Calvados - 3 cucchiai da tavola
- Panna 150 ml
- Mostarda di Digione 1 cucchiaio da tavola
- Sale q.b.
- Farina 1 cucchiaio da tè
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
2
Togliete l'eccesso di grasso dalle bistecche.
Strofinate la carne con il pepe pestato ricoprendola uniformemente.
-
3
Scaldate l'olio extravergine d'oliva in una casseruola ampia, aggiungete il burro e lasciatelo fondere.
Aggiungete, quindi la carne e lasciatela rosolare per 6/7 minuti voltandola una volta sola.
-
4
A questo punto prelevate la carne e tenetela in caldo.
Aggiungete al fondo di cottura il brandy o il vino calvados e lasciate bollire fino a che il tutto si riduca della metà.
-
6
Bollite per circa 4 minuti o fino a quando la crema si sia ridotta ad 1/3.
Stemperate la farina di grano nell'acqua e versate questo composto nella salsa per addensarla ancora un po'; regolate di sale.
-
7
Servite la carne nappata con la salsa appena realizzata ed accompagnandola con patatine fritte.