La torta di mele tedesca in lingua originale è chiamata Blitzkuchen mit Apfeln, che poi Blitz vuol dire letteralmente lampo, fulmine, quindi abbiamo buone speranze di poter preparare questa torta in un battibaleno!
In effetti è una ricetta facile, come in tutti i dolci rustici e casalinghi, anche questa torta di mele risulta semplice sia nell'esecuzione che nel gusto, insomma è uno di quei dolci che quasi non farete in tempo a sfornare che saranno già finiti.
Se amate in modo particolare questa frutta, vi proponiamo altre ricette con le mele da non perdere:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 1 pezzi
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Farina 00 220 gr
- Mele 3
- Zucchero 190 gr
- Lievito per dolci 8 gr
- Burro 60 gr
- Uova 2
- Limone solo il succo - 1,5
- Limone solo la scorza - ½
- Rum 1 cucchiaio da tavola
- Latte intero 135 gr
- Zucchero a velo per la finitura - 20 gr
Preparazione
-
1
Quando volete preparare le torta di mele tedesca, come prima cosa sbucciate le mele, rimuovete il torsolo e tagliatele a metà. Procedete quindi creando una decorazione sulla parte convessa della mezza mela, ovvero dovrete rimuovere dei pezzettini di mela ad intervalli regolari.
-
2
Trasferite le mele in una pirofila, irroratele con il succo di un limone e cospargetele con circa 50 g di zucchero. Se vi rimane dello zucchero conservatelo, vi servirà più tardi.
-
3
Riunite nella ciotola dell'impastatrice 140 g di zucchero ed il burro e montateli insieme. Successivamente unite i tuorli delle due uova a disposizione, uno alla volta, facendoli incorporare alla perfezione.
-
6
Aggiungete all'impasto anche i ritagli di mela che vi saranno rimasti dall'incisione delle mezze mele, dopo averli tagliati grossolanamente.
-
7
A questo punto trasferite il composto in una ciotola ed utilizzate la planetaria, con una ciotola pulita, per montare a neve ferma gli albumi messi da parte.
-
8
Incorporate gli albumi al resto del composto con un movimento dal basso verso l'alto e fino ad ottenere una pastella omogenea.
-
9
Foderate il fondo di uno stampo da 20 cm con bordi a cerniera con un foglio di carta forno, quindi imburrate ed infarinate tutta la superficie interna dello stesso stampo e trasferitevi l'impasto.
-
10
Riprendete le mele messe da parte e disponetele sull'impasto in modo tale che vi affondino leggermente. Cospargetele eventualmente con altro zucchero rimasto.
-
12
Sfornate il dolce, lasciatelo intiepidire, quindi estraetelo dallo stampo e servitelo cosparso a piacere da zucchero a velo.
Consiglio
-
Posso utilizzare qualunque tipo di mela?
Sì a patto che sia abbastanza grande da poter fare le incisioni. Quelle gialle e le rosse sono perfette anche come consistenza.
Potrei aggiungere del cacao amaro?
Sì, aggiungi due cucchiai, se l'impasto è troppo duro, stempera con un po' di latte.
Mi piacciono molto i dolci alle mele, potresti darmi altre ricette?
Se avete voglia di altre torte di mele, magari con qualche sapore più articolato o ancora con una base diversa, per esempio con della pasta frolla, ecco una selezione che potrebbe aiutarvi nella scelta:
Crostata di mele con crema pasticcera (VIDEO)
Strudel di mele con pasta sfoglia (VIDEO)
Bizcocho de manzana - dolce di mele (VIDEO)
Muffins alle mele con streusel (FOTO)